|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Vince una scuola di Ascoli Piceno la sezione scuole elementari del concorso nazionale "Sono un portatore d'acqua" dell'associazione LVIA
Ha vinto la Scuola elementare "Monticelli" di Ascoli Piceno, appartenente al Circolo Didattico omonimo, la sezione riservata alla scuola primaria del concorso "Sono un portatore d'acqua", indetto dall'associazione di volontariato internazionale LVIA nell'ambito della campagna "Acqua è vita", promossa in occasione dell'Anno Internazionale dell'Acqua, proclamato per il 2003 dalle Nazioni Unite (vedi Concorsi per le scuole 2003).
L'iniziativa, rivolta alle istituzioni scolastiche italiane statali e private di ogni ordine e grado con sede in Italia o all'estero, prevedeva la stesura di progetti scolastici di raccolta fondi per il finanziamento di progetti idrici in Africa con lo scopo principale di promuovere nelle scuole l'impegno per la realizzazione degli "Obiettivi del Millennio" delle Nazioni Unite, in particolare quello di "dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone prive di accesso sostenibile all'acqua potabile".
Altri obiettivi erano sia sviluppare negli studenti e nel personale della scuola competenze legate alla raccolta fondi per la promozione di progetti di sviluppo sia raccogliere finanziamenti per sostenere progetti di sviluppo che la LVIA sta realizzando in Africa.
Gli altri riconoscimenti sono stati assegnati all'Istituto Comprensivo "Carducci" di Busca (Cuneo) per le scuole medie e all'Istituto Tecnico Commerciale "Compagnoni" di Lugo (Ravenna) per le superiori. Una menzione speciale ha ottenuto infine l'Istituto Tecnico Statale "Galilei" di Addis Abeba (Etiopia).
Le scuole vincitrici, specificano gli organizzatori, si sono distinte per essersi impegnate, con originalità e buoni risultati, a richiamare l'attenzione di più componenti della scuola e del proprio territorio su un tema - quello dell'acqua - di cultura della solidarietà. In futuro - aggiunge Gianfranco Cattai - il mondo della scuola continuerà a trovare la disponibilità della LVIA a creare eventi che stimolino processi di cittadinanza attiva".
Commenti e notizie riguardanti il concorso sono disponibili sul sito della Campagna "Acqua è vita" www.acquaevita.it
| |
|