|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Premio "Comuni Ricicloni per la Regione Marche". Dal 2004 una sezione speciale dedicata alle scuole
Quarta edizione del Premio "Comuni Ricicloni per la Regione Marche", promosso dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Marche, dalla Legambiente Marche e dall'ARPAM, da quest'anno arricchito da una sezione dedicata alle scuole elementari e medie.
L'iniziativa, che aderisce alla campagna nazionale "Comuni Ricicloni" di Legambiente (associazione che ha sottoscritto, nel dicembre del 2002, un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione), è partita infatti nel 2001 ed è rivolta alle amministrazioni che maggiormente si sono distinte per la riduzione della produzione dei rifiuti e per il recupero e il riciclaggio degli stessi con l'obiettivo di rilevare l'impegno dei comuni sul tema della raccolta differenziata e di informare e sensibilizzare amministrazioni e cittadini sulle politiche più innovative di riduzione, recupero e riutilizzo dei rifiuti.
Inizialmente il premio ha riguardato il comprensorio della provincia di Macerata, scelto come area pilota per testare l'interesse e la sensibilità delle amministrazioni e di tutti i soggetti coinvolti, ottenendo come risultato una forte partecipazione.
Nel 2003 l'iniziativa è stata estesa all'intero comprensorio regionale, caratterizzandosi per l'inserimento, fra i riconoscimenti previsti, della menzione speciale per quei comuni che hanno ridotto la produzione di rifiuti e contestualmente hanno incrementato la raccolta differenziata.
Per l'edizione 2004 si è pensato di allargare la partecipazione all'iniziativa alle scuole della regione, in particolare coinvolgendo gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori, al fine di evidenziare l'impegno delle scuole in merito alla problematica della gestione dei rifiuti, con particolare attenzione alle buone pratiche di riciclo e recupero degli stessi realizzate nel corso dell'anno 2003.
Ciò con la convinzione che la scuola rappresenti lo strumento principale per promuovere e consolidare una cultura ambientale fondata sui principi del rispetto e della conservazione.
L'impegno delle varie scuole verrà riconosciuto e presentato in occasione della premiazione finale di "Comuni Ricicloni", che si terrà, indicativamente, nel mese di ottobre prossimo in occasione della manifestazione "Eco&Equo".
Pubblichiamo anche un estratto del rapporto di Legambiente Marche sull'edizione dello scorso anno, in cui sono evidenziati i dati relativi alla politica dei rifiuti delle amministrazioni locali marchigiane e alle iniziative e attività finalizzate alla diffusione e al radicamento di buone pratiche ambientali nei comprensori comunali.
Per ulteriori informazioni: Legambiente Marche (tel. 071 200852; Teresa Palomba 3383415938, ore ufficio).
La scheda per la segnalazione delle attività svolte
L'estratto del rapporto dell'edizione precedente
Il protocollo d'intesa MIUR-Legambiente
| |
|