|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Borse di studio del Pio Sodalizio dei Piceni per l'anno accademico 2004/2005
Per l'anno accademico 2004/2005 il Pio Sodalizio dei Piceni mette a disposizione 12 borse di studio per studenti residenti nelle Marche che intendano frequentare, dal primo anno, corsi di studio presso Università, Conservatori o Accademie a Roma e 4 borse di studio per giovani marchigiani, residenti a Roma e provincia, che intendano frequentare corsi di studio presso Università, Conservatori, Accademie della nostra regione.
Altre tre borse saranno destinate a ragazzi marchigiani, residenti a Roma e provincia o nelle Marche, che intendano frequentare, sempre dal primo anno, presso Università, Conservatori o Accademie di altre regioni italiane corsi che non esistano a Roma o nelle Marche.
Altrettanti sussidi saranno a disposizione, invece, di studenti marchigiani sia residenti fuori Roma e provincia o fuori dalle Marche sia residenti all'estero che intendano frequentare corsi di laurea presso Università, Conservatori, Accademie di Roma o delle Marche.
Borse speciali sono infine previste per la frequenza, dal primo anno, di corsi o studi di perfezionamento in Italia o all'estero per ragazzi marchigiani residenti nel nostro paese (cinque) o in altri paesi (due) e per attività di ricerca presso istituti di facoltà universitarie o enti di ricerca riconosciuti in Italia o all'estero (cinque).
Il Pio Sodalizio dei Piceni trae origine da una associazione costituita sotto la protezione della Madonna di Loreto ai primordi del secolo XVII dai marchigiani residenti a Roma. Successivamente il Pio Sodalizio è stato eretto a Confraternita e poi elevato ad Arciconfraternita. Dal 1963 l'associazione è stata trasformata in ente morale che ha appunto, tra i suoi scopi statutari, quello di facilitare l'accesso e la frequenza agli studi superiori universitari, di specializzazione e di ricerca a giovani marchigiani, capaci e meritevoli, integrando le loro possibilità economiche.
Il regolamento per concorrere alle borse di studio
| |
|