|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Sostieni il sostenibile": il nuovo programma di educazione ambientale del WWF per le scuole
Da oltre trent'anni il WWF collabora con il mondo della scuola in campo educativo, nella convinzione della centralità dell'educazione come strumento per raggiungere i propri fini. L'educazione ambientale, a tutti i livelli e su numerosi fronti, è infatti per l'associazione uno dei principali strumenti di azione da adottare per conseguire la propria "mission".
Per fermare e far regredire il degrado dell'ambiente naturale del pianeta e contribuire a costruire un futuro in cui l'umanità possa vivere in armonia con la natura, l'educazione ambientale si propone di agire sui modelli culturali di riferimento, sugli stili di vita, sugli approcci di pensiero alla realtà, sui valori, sull'etica per diffondere consapevolezza e stimolare il maggior numero di persone a prendersi cura della Terra.
Di qui l'importanza di sviluppare e diffondere nuove e più efficaci metodologie innovative nel campo dell'educazione. Per questo ogni anno il WWF propone alle scuole programmi aventi come oggetto tematiche legate a problemi di particolare rilevanza ambientale, come, in passato, i trasporti, la risorsa acqua, i fiumi, i mutamenti climatici, l'impronta ecologica, le Agende 21. E ogni anno circa 5000 classi in tutta Italia aderiscono ai progetti proposti dall'associazione ambientalista.
Il programma che sarà proposto alle scuole dal prossimo settembre si intitola "Sostieni il sostenibile. Un viaggio in tre anni in difesa della natura e per la qualità della vita". Articolato su tre anni, si varrà inoltre della collaborazione della casa editrice Editoriale Scienza, specializzata nel campo dell'editoria scientifica per ragazzi.
Il programma ha ottenuto la concessione del patrocinio degli Uffici Scolastici Regionali per le Marche, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.
La presentazione del programma
Una scheda di presentazione del WWF
| |
|