|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Badia Prataglia (Arezzo), l'1 e 2 ottobre, corso di presentazione ai docenti delle attività didattiche ed educative dei CEA di Pesaro e Urbino per il 2004/2005
Venerdì 1 e sabato 2 ottobre si svolgerà, a Badia Prataglia (Arezzo), nel Parco Nazionale delle Foreste del Casentino, secondo corso gratuito per insegnanti promosso dalla Rete dei CEA del Catria e del Nerone e dal CEA del Montefeltro per presentare le attività educative e didattiche progettate per l'anno 2004/2005.
Le cooperative "La Macina Ambiente" e "Aranciablu", che gestiscono i Centri di educazione ambientale della provincia di Pesaro e Urbino, metteranno a disposizione i propri operatori per lo svolgimento di una dimostrazione pratica riguardante le varie attività di educazione ambientale, sia laboratoriali, che escursionistiche. Durante il corso verranno illustrate le attività naturalistiche (ecologia,orienteering, micologia, geologia, ecc.). e le varie attività laboratoriali (laboratori su: ciclo del pane, ceramica, vetro, riuso creativo dei rifiuti e altri materiali, ecc) proposte dai CEA, che hanno attivato contatti anche con l'IRRE Marche. Una parte del corso, che è completamente gratuito escluse le spese di trasporto, consisterà in un convegno-conferenza sull'educazione ambientale.
Per informazioni più dettagliate: tel. 0721 700224; fax 0721 700148; e-mail cea@lamacina.it.
Il programma del corso e la scheda di adesione
Le attività didattico educative per il 2004/2005
| |
|