|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Cittadini d'Europa": una guida multimediale ai programmi e alle iniziative delle istituzioni internazionali per i giovani e per chi lavora con i giovani
È disponibile anche su CD Rom la nuova edizione di "Cittadini d'Europa", la guida ai programmi e le iniziative delle istituzioni internazionali in materia di formazione, lavoro, cultura e partecipazione dei giovani realizzata da "Bancadatigiovani" con il supporto dell'Università e dalla Provincia di Palermo, del gruppo per i Diritti umani del Parlamento regionale siciliano e del portale SiciliaOnLine.
La guida, una vera e propria enciclopedia di 5.000 pagine di informazioni, è stato realizzato in otto mesi di lavoro da alcuni volontari italiani, polacchi e finlandesi che si sono avvalsi della collaborazione della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea e del Consiglio d'Europa.
Accanto ai programmi più noti come il "Socrates", il "Leonardo" o il "Gioventù", sono infatti elencati anche i programmi più piccoli, che riguardano direttamente o indirettamente il mondo giovanile, le scuole, le associazioni no-profit, le università, i servizi sociali, i centri di informazione.
Rispetto all'edizione precedente, la guida comprende anche alcune importanti novità:
- la lista dei paesi stranieri che offrono borse di studio ai cittadini italiani, indicante per ognuno le modalità e i tempi di partecipazione e alcuni indirizzi utili;
- con la collaborazione del Consiglio d'Europa, una nuova sezione dedicata ai programmi europei sui diritti umani, argomento oggi di grande attualità;
- la lista aggiornata di circa 120 organizzazioni internazionali che offrono opportunità di tirocinio, stage e lavoro ai giovani.
Il CD Rom, prodotto in 50.000 copie, è distribuito gratuitamente e può essere richiesto per posta dietro la copertura delle sole spese postali (2,50 euro).
"Bancadatigiovani" è un progetto nato dall'esperienza sviluppata negli ultimi anni dall'Informagiovani di Palermo e dalla collaborazione fra diversi enti pubblici e privati, in particolare l'associazione "Informagiovani a Palermo" e la società cooperativa "Argonauti". L'obiettivo è quello di offrire un servizio di informazioni diverso dal solito. L'idea di fondo è quella di stimolare la voglia di informarsi e la consapevolezza dell'informazione come diritto essenziale nella vita dei giovani e di tutti i cittadini.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Bancadatigiovani (www.bancadatigiovani.info) o contattare i seguenti recapiti: tel. 091 336920 o 335 8086689; e-mail euc@bancadatigiovani.info.
| |
|