|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza": un concorso per le scuole promosso dal MIUR e dal FIABA
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (FIABA) promuovono un concorso intitolato "La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza" rivolto alle scuole di ogni ordine e grado con l'obiettivo di suscitare l'attenzione dei giovani verso le persone con disabilità e quelle socialmente deboli ed avere una "fotografia" della cultura dell'handicap dal punto di vista dei giovani.
E proprio per diffondere tra le giovani generazioni una auspicabile e partecipata conoscenza delle diversità quale valore da sostenere e da tutelare e quale risorsa per rendere possibile a tutti l'esercizio di diritti costituzionalmente sanciti, l'8 luglio dello scorso anno il Ministero e il FIABA hanno sottoscritto un protocollo d'intesa.
In tale ottica, le scuole potranno anche promuovere, nell'ambito dei percorsi didattici e dell'offerta formativa, occasioni e momenti di riflessione, di confronto, di dibattito sul tema della diversità e la prevenzione della discriminazione.
Gli elaborati prodotti dalle scuole (disegni, testi, audiovisivi, supporti multimediali) dovranno essere inviati alla Direzione Generale dell'USR Marche (Ufficio Studi, attenzione prof.ssa Elisabetta Micciarelli) entro il 31 gennaio 2005, dove un apposito gruppo di lavoro selezionerà i lavori ritenuti più meritevoli a livello regionale (uno per la scuola elementare, uno per la scuola media e uno per le superiori), che saranno successivamente inviati a Roma per la fase nazionale del concorso.
Per ulteriori informazioni: Elisabetta Micciarelli: tel. 071 2295508; e-mail elisabetta.micciarelli@istruzione.it.
Il bando del concorso
Il protocollo d'intesa MIUR-FIABA
| |
|