|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il viceministro Baldassarri al raduno nazionale degli ex allievi del "Montani", che si apre domani a Fermo
Ci sarà anche il vice ministro dell'Economia e Finanze Mario Baldassarri al raduno nazionale degli ex allievi dell'Istituto Tecnico Industriale "Montani" di Fermo. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni per i 150 anni della scuola marchigiana. Un evento molto atteso da tutti coloro che sono passati da studenti per il "Montani" e da quanti hanno avuto un qualche legame con l'istituto.
Per l'occasione sono stati rilevati alcuni dati dagli archivi da cui risulta che, dal 1941 ad oggi, si sono diplomati al "Montani" oltre 20.000 studenti. Dal 1854 fino ad oggi si sono formate al "Montani" intere generazioni di ragazzi divenuti poi stimati professionisti presso le aziende italiane e internazionali. Tra gli imprenditori più famosi che hanno compiuto i loro studi nell'istituto, Merloni, Clementoni, Cecchetti, i fratelli Benelli e Nardi.
Alla manifestazione, che si svolgerà domani e domenica 12 settembre, si prevede una presenza di oltre mille persone. Sono attesi, tra gli altri, oltre Baldassarri, i deputati Francesco Zama della Commissione Agricoltura della Camera e Ermete Ermelli Cupelli, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, il consigliere regionale Remigio Ceroni, il presidente della Fondazione Carifermo Amedeo Grilli, il presidente della Carifano Fabio Tombari, molti industriali come Rossano Marcantoni della VIDEX, Cesaroni della SIGMA, Sorbi della CROEL, Faggiolati e diversi altri, oltre, ovviamente, Mario Clementoni, che è presidente dell'Associazione ex allievi.
| |
|