|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Tutti a scuola": il 20 settembre, a Roma, l'ormai consueta inaugurazione dell'anno scolastico con il presidente Ciampi e il ministro Moratti
Si svolgerà il prossimo 20 settembre, a Roma, l'ormai consueta manifestazione per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2004/2005. Il presidente della Repubblica e il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca indirizzeranno dal Vittoriano, di fronte a una platea di 1.200 studenti provenienti da tutta Italia, un messaggio di saluto e di augurio al mondo della scuola, sede privilegiata di crescita umana, civile e culturale delle giovani generazioni e fattore determinante per lo sviluppo del paese.
Alla cerimonia parteciperanno anche personalità del mondo della cultura, della musica, dello spettacolo e dello sport. E il 20 settembre sarà anche un giorno di festa, con una coda, nel pomeriggio, nella sede del Centro sportivo CONI di Formia, dove si svolgerà una manifestazione delle rappresentative studentesche che consisterà in una serie di saggi sportivi, musicali, teatrali, ecc.
La cerimonia del Vittoriano verrà ripresa in diretta televisiva su RAIUNO, dalle ore 11 alle 12.30, e potrà quindi essere seguita in ogni scuola con la predisposizione di punti di visione e di ascolto per le classi o la sua registrazione per una successiva visione, in modo da coinvolgere studenti e insegnanti in una riflessione comune sui temi che verranno trattati dal presidente e dal ministro. La manifestazione pomeridiana sarà invece trasmessa in differita, a cura di RAI Educational, su RAITRE.
Nel sito www.istruzione.it è stata riservata un'apposita area, dal titolo "Tutti a Scuola", che riporterà i dettagli della cerimonia e degli eventi ad essa collegati e da cui è possibile attingere le informazioni, gli atti più rilevanti, le foto relative alle precedenti quattro edizioni.
| |
|