|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Anche per il 2004/2005 le Giornate di formazione a Montecitorio per i ragazzi degli ultimi due anni delle superiori
La Presidenza della Camera dei Deputati, tenuto conto dell'interesse suscitato negli scorsi anni tra gli studenti, ha deciso di proseguire anche per l'anno scolastico 2004/2005 le "Giornate di formazione a Montecitorio", dirette ai ragazzi che frequentano l'ultimo biennio delle scuole medie superiori e, in particolare, a quelli appartenenti a classi che abbiano affrontato studi sul sistema istituzionale, finalizzati alla conoscenza del funzionamento degli organi parlamentari, o approfondito temi collegati all'attualità politico-parlamentare, perfezionando un lavoro di ricerca.
Lo scopo infatti è quello di promuovere e sostenere gli studi sul sistema istituzionale nelle scuole, offrendo ai ragazzi uno strumento diretto di conoscenza ed approfondimento degli elementi acquisiti nell'ambito dell'attività didattica, attraverso l'esperienza di una giornata parlamentare in cui gli studenti potranno "vivere" Montecitorio, assistendo ad una seduta dell'Assemblea e dialogando con deputati e consiglieri in Commissione per esaminare da vicino l'iter di formazione delle leggi.
L'iniziativa andrà in ogni caso sostenuta da una specifica attività di informazione e formazione che, valorizzando il lavoro scolastico già svolto, lo integri anche mediante l'aggiornamento e l'accrescimento degli strumenti conoscitivi che la Camera mette a disposizione nel proprio sito (www.camera.it), in modo da favorire lo svolgimento di future attività di ricerca individuali e collettive.
Le classi interessate a partecipare dovranno inviare la relativa domanda, corredata dalla scheda in formato elettronico sull'attività di formazione svolta con tutti gli allegati indicati nella stessa, al Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche entro le due date utili fissate a seconda del periodo prescelto: entro il 30 novembre 2004 per il bimestre gennaio-febbraio 2005, entro il 31 gennaio 2005 per il trimestre marzo-maggio 2005.
Presso la Direzione Generale di Ancona un gruppo di lavoro (composto dal coordinatore dell'Ufficio Studi, Giuseppe Campagnoli, dai docenti dello stesso ufficio Fidia Ferrari ed Enrico Lamanna, e dai dirigenti scolastici Giulietta Breccia e Fiorello Gramillano), provvederà a selezionare le due classi che rappresenteranno la regione.
Il programma di ciascuna giornata sarà costantemente guidato da tutor che assisteranno la classe durante le diverse fasi della visita. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato utilizzabile ai fini della valutazione del credito formativo.
Dal 1996 ad oggi, hanno partecipato a questa iniziativa circa settemila studenti delle scuole medie superiori. Presso la sede di Palazzo San Macuto è allestita l'esposizione permanente "Ragazzi in Aula", inaugurata il 20 aprile 2001, che raccoglie i lavori scolastici donati alla Camera da allievi di scuole che hanno visitato Montecitorio.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento possono essere contattati i docenti Fidia Ferrari (tel. 071 2295504; e-mail fidia.ferrari@istruzione.it) ed Enrico Lamanna (tel. 071 22755320; e-mail enrico.lamanna@istruzione.it), alla cui attenzione vanno indirizzate anche le domande di partecipazione.
Le modalità di partecipazione
La scheda di attività
| |
|