|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giochi Sportivi Studenteschi: diffuse le indicazioni tecnico organizzative del MIUR per il 2004/2005
Ci sono alcune novità nell'organizzazione dei Giochi sportivi studenteschi, sulla base delle esigenze emerse in corso d'anno ed al fine di una migliore realizzazione delle formula organizzativa. È previsto innanzitutto un potenziamento delle fasi locali attraverso la diversa formulazione dei calendari, per permettere il massimo del tempo giocato e moltiplicare le occasioni di incontro tra rappresentative scolastiche, d'intesa con gli Uffici Scolastici Regionali. Ci sarà poi una corrispondenza diretta tra le discipline per le quali saranno organizzate fasi nazionali e quelle dei calendari della Federazione internazionale dello sport scolastico (ISF) con la ricezione delle relative modifiche alle categorie dei partecipanti (scuola secondaria di secondo grado) in modo da consentire la più ampia partecipazione degli alunni e un più agevole raccordo tra le manifestazioni nazionali italiane e quelle organizzate dall'ISF. Saranno infine organizzate per l'anno scolastico 2004/2005 le finali nazionali degli sport invernali per le istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado in occasione delle prossime Olimpiadi invernali in programma in Italia nel 2006.
Le indicazioni tecnico organizzative Giochi Sportivi Studenteschi 2004/2005
| |
|