|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un corso di formazione annuale in pedagogia e metodologia montessoriana promosso dal Centro Studi Montessoriani all'Università Roma Tre
Promosso per l'anno accademico 2004/2005 dal Centro di Studi Montessoriani, istituito presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università Roma Tre con l'intento di contribuire allo sviluppo della ricerca sulla pedagogia montessoriana e sulle sue applicazioni, un corso di aggiornamento annuale a distanza in Pedagogia e metodologia montessoriana. L'iniziativa si rivolge a insegnanti e operatori psico-pedagogici di nidi d'infanzia, scuola dell'infanzia e scuola primaria con lo scopo di affrontare lo studio degli aspetti teorici e metodologici connessi all'organizzazione dell'ambiente d'apprendimento secondo i principi della pedagogia montessoriana.
Il corso, cui è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2005, prevede, nell'arco di quattrocento ore, lo studio a distanza di dieci unità didattiche, lo svolgimento di percorsi di approfondimento, di itinerari di ricerca e di prove formative, la partecipazione a due incontri intermedi e alla prova di verifica finale.
Per essere ammessi è utile qualsiasi diploma di laurea conseguito presso università italiane o straniere. Può comunque essere ammesso al corso anche personale con qualifica di insegnante di scuola dell'infanzia e primaria, in possesso di abilitazione all'insegnamento e con almeno cinque anni di servizio effettivo, anche se non laureato.
Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria didattica del corso (tel. 06 4957805; 06 49229290: e-mail: csm@uniroma3.it) o visitare il sito internet http://host.uniroma3.it/laboratori/cesmon.
La presentazione e il programma del corso
| |
|