|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Diffusi i dati del piano di azione "Studenti per Strada" per il rilascio del patentino per i ciclomotori nelle Marche
Il coordinamento Educazione Fisica e Sportiva dell'USR Marche ha reso noti i dati riguardanti i corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore nella regione per l'anno scolastico 2003/2004, raccolti alla data dello scorso 30 giugno. Gli interventi hanno riguardato oltre 26 mila studenti e negli esami effettuati alla data del monitoraggio sono stati promossi 7.438 ragazzi, mentre altri 2.562 non hanno superato la prova.
"Gli Uffici di Educazione Fisica e Sportiva dei CSA della regione Marche - commenta questa prima esperienza il coordinatore regionale Marco Bernacchia - hanno sopportato il carico maggiore dell'organizzazione dell'iniziativa che in questo primo anno ha creato non pochi problemi alle scuole soprattutto per l'approssimazione delle notizie, per il numero elevato dei candidati agli esami, per le competenze non chiare dei vari partner e non ultimo per la mancanza di fondi specifici. Nonostante tutto - aggiunge -, attraverso riunioni con gli enti locali, le Province e la Regione, unitamente alle Prefetture che hanno collaborato per coordinare e favorire la presenza del personale di polizia esperto in materia, si è potuto assolvere al compito affidatoci".
Nel corso dell'anno infatti si sono attivate intese e collaborazioni in via prioritaria con la Polizia Municipale dei vari Comuni della regione e in subordine con le scuole guida, l'ACI e docenti esperti, mentre la Polizia Stradale si è resa disponibile per eventuali corsi di formazione per docenti. E dalle Province di Ancona e Macerata sono stati anche assegnati fondi per l'acquisto di materiale didattico o per coprire le spese sostenute dalle scuole per fruire del servizio delle scuole guida a prezzi convenzionati.
I dati di "Studenti per strada" nelle Marche
| |
|