| 
		
	
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
	
		
			
				 
			 | 
		
		
		
			  | 
		
	
 
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
  
    
        | 
    
    
      | 
        
       | 
    
    
        | 
    
  
    
          | 
    
    
         | 
    
    
          | 
    
	
		
			
				 
			 | 
		
		
			| 
				
			 | 
		
		
			  | 
		
	
        
      
 	    | 
      
        
         
		   
Il prossimo 16 novembre  si celebra la 10a Giornata Internazionale per la Tolleranza
 
 
Dal 1995 i paesi membri dell'UNESCO hanno proclamato il 16 novembre di ogni anno "Giornata Internazionale per la Tolleranza", per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, e riaffermare la irrinunciabile funzione dell'educazione nel promuovere la comprensione, la tolleranza e l'amicizia tra le nazioni e i gruppi appartenenti ad etnie e religioni diverse.
Attraverso questa ricorrenza, giunta al decimo anno, si è inteso anche sottolineare l'importanza della tolleranza quale fattore determinante per l'accettazione e l'apprezzamento della ricchezza della diversità delle culture nel mondo e riaffermare la cultura del dialogo, del confronto, della integrazione e della solidarietà, che costituiscono il sicuro antidoto ad ogni forma di intolleranza.
  
Per il prossimo 16 novembre le scuole, luoghi privilegiati di educazione e formazione ai valori e ai diritti della persona, sono chiamate, nella loro autonomia e con le modalità liberamente scelte dai Collegi dei docenti, a intraprendere iniziative per celebrare la Giornata per la tolleranza. Ma sarebbe anche auspicabile che venissero promosse, nel corso dell'anno scolastico, all'interno dei percorsi didattici previsti per i vari insegnamenti, occasioni e momenti di riflessione sul tema della tolleranza e dei pericoli derivanti all'umanità da ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza.
  
        
		
         |   | 
	    
	   
	   
	  
	   
	   
	  
	    
	    |