|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dal 22 al 27 novembre prima "Settimana Nazionale Organistica nelle Scuole" promossa dalla Confederazione Organistica Italiana
La Confederazione Organistica Italiana, in collaborazione con l'Associazione Italiana Organisti di Chiesa, intende organizzare su tutto il territorio nazionale, in un periodo che va dal 22 al 27 novembre, la prima "Settimana Nazionale Organistica nelle Scuole" allo scopo di diffondere la conoscenza degli Organi a canne, considerati dalla Chiesa e dallo Stato Italiano Beni Culturali del territorio, e la diffusione della cultura organistica da parte dei giovani.
Ogni scuola interessata riceverà, da un organista impegnato in questa campagna, un fascicolo riguardante, in breve sintesi, lo sviluppo e il funzionamento di questo strumento. La presa visione completa di questo fascicolo da parte dei ragazzi insieme all'ascolto di musiche d'organo sarà effettuato dai docenti stessi nella loro classe. Se necessario potrà essere fornita, dall'organista, qualche registrazione di famose musiche d'organo su cassetta o su cd per l'ascolto in classe e la propria competenza tecnica o altro materiale di sua proprietà.
Terminato l'apprendimento le classi prescelte per questa iniziativa si recheranno presso una chiesa per una visita guidata allo strumento che l'organista, per importanza ed interesse artistico-musicale, avrà precedentemente scelto per l'occasione.
Effettuata tale visita i docenti delle classi interessate potranno proporre ai loro alunni un compito da elaborare in classe, singolarmente o in gruppo, riguardante un tema, una poesia un disegno, un video o qualsiasi altra forma esprimente l'interesse e le impressioni suscitate dalla settimana musicale vissuta in questa occasione.
Per ogni ulteriore informazione o sviluppo dell'iniziativa: tel. 0522 555392; fax 0523 825617; e-mail info@organisti.it.
| |
|