|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Undici scuole superiori maceratesi coinvolte in un progetto di scambi culturali con la Cina promosso dall'associazione "Le antiche torri" di Sarnano
Sono undici gli istituti superiori della provincia di Macerata che hanno aderito al progetto di scambi culturali con scuole superiori cinesi "Il gelso bianco", promosso dall'associazione culturale "Le antiche torri" di Sarnano.
Le scuole maceratesi (lo scientifico "Galilei", l'agrario "Garibaldi", l'ITAS "Ricci", il professionale "Pannaggi" e il tecnico per geometri "Bramante" di Macerata, l'istituto "Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche; il classico "Leopardi" di Recanati; l'IPSIA "Corridoni" di Corridonia, l'alberghiero "Balcone delle Marche" di Cingoli, l'IPSIA "Ercole Rosa" di Sarnano e l'istituto "Gentili" di San Ginesio) ospiteranno, il prossimo anno, una settantina di ragazzi e ragazze cinesi. Al tempo stesso, altrettanti studenti del maceratese si recheranno in Cina e per un periodo di 15-20 giorni verranno accolti da quelle scuole partecipanti allo scambio culturale.
I giovani coinvolti nell'iniziativa approfondiranno tematiche di comune interesse che spaziano dal settore storico-artistico a quello scientifico, dall'agricoltura all'enogastronomia, dall'ambiente al mondo socio-economico. Un altro obiettivo del progetto, sostenuto dalla Provincia di Macerata, è quello di rafforzare i rapporti nel settore della formazione professionale, migliorando le prospettive di collaborazione e cooperazione fra la provincia di Macerata e alcune aree della Repubblica cinese.
Anche le due Università di Macerata e Camerino e l'Accademia di Belle Arti hanno espresso la disponibilità ad essere parti attive del programma.
Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale "Le antiche torri", tel. 0733 771572, e-mail info@leantichetorri.com, sito web www.leantichetorri.com.
| |
|