|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Master per coordinatore pedagogico nei servizi per la prima infanzia alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Macerata
Una serie di atti normativi, sia nazionali che regionali, stanno incrementando la diffusione e la funzionalità dei servizi per la prima infanzia, espressi non solo dai Nidi d'Infanzia già presenti nel territorio, di natura sia pubblica che privata, ma anche da una pluralità di forme di servizi menzionate nello specifico dalle singole legislazioni regionali.
Alla diffusione dei servizi nidali corrisponde l'identificazione della figura del "Coordinatore pedagogico", presente in altri dettati regionali anche come Supervisore pedagogista, o Coordinatore, o Direttore o Consulente pedagogico, o psico-pedagogico, e così via, con responsabilità pedagogiche ed organizzative. Una figura, che si pone come obbligatoria in alcune legislazioni regionali, per i servizi che intendono essere accreditati.
Per questo la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Macerata ha istituito, in collaborazione con il Comune di Chiaravalle, che vanta una lunga tradizione formativa in questo campo, un master di 2° livello per "Coordinatore pedagogico nei servizi per la prima infanzia". Il Master prevede una formazione sia scientifica che professionale versata "sul campo", mediante la frequenza di appositi stage. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 dicembre prossimo.
Per ulteriori informazioni: Segreteria organizzativa (Presidenza della Facoltà di scienze della Formazione), tel. 0733 2585929; e-mail formazione@unimc.it; Segreteria didattica (Assessorato ai servizi educativi e culturali del Comune di Chiaravalle), tel. 071 9499235; fax 071 9499270; e-mail info@mariamontessori.it.
Il bando e il modulo di iscrizione al master
| |
|