|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Due progetti marchigiani premiati con il "Label Europeo 2004": i riconoscimenti al comprensivo "Alighieri" di Pesaro e al tecnico industriale "Volterra" di Ancona
Ci sono anche due scuole marchigiane tra i premiati per l'edizione 2004 del Programma Label Europeo. Il premio, un attestato europeo di qualità (LABEL) valido per un anno, è previsto nell'ambito del progetto denominato "Riconoscimento europeo per iniziative innovative nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento linguistico", varato dalla Commissione Europea. L'obiettivo è quello di valorizzare le iniziative che hanno dato impulso all'insegnamento delle lingue mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci, favorendo la sensibilizzazione al patrimonio linguistico europeo e motivando i cittadini al plurilinguismo da attuare per tutto l'arco della vita.
Il primo progetto marchigiano che ha ottenuto l'importante riconoscimento è quello dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Pesaro, che ha elaborato un originale prodotto multimediale dal titolo "Spooky English….. L'inglese da brivido". Il lavoro era tra quelli scelti dall'Ufficio Scolastico Regionale per essere inviati a Roma e partecipare alla selezione nazionale operata dal Ministero dell'Istruzione (vedi notizia del 21 maggio 2004).
Le scuole interessate potevano tuttavia partecipare anche ad un'altra selezione compiuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite l'ISFOL, che ha assegnato il premio a quattordici enti fra tutti quelli attivi nell'area della formazione in Italia. Fra questi si è distinto l'Istituto Tecnico Industriale "Vito Volterra" di Torrette di Ancona. La scuola marchigiana ha infatti ottenuto il Label 2004 per la realizzazione di un CD multimediale prodotto nell'ambito di una iniziativa formativa finalizzata all'insegnamento della lingua italiana a donne cinesi di primo arrivo. L'iniziativa è stata messa a punto dal Centro territoriale permanente per l'Educazione degli Adulti (EDA) nell'ambito del progetto Equal Dipo IT.G.MAR "Percorsi per le donne immigrate nelle Marche per l'accesso alle pari opportunità".
| |
|