|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Pesaro e Fano, dal 3 al 5 aprile, le Olimpiadi Italiane di Informatica. Impegnati 80 atleti delle scuole superiori di tutta Italia. In palio la partecipazione alle Olimpiadi internazionali di settembre in Egitto
(Stampa nazionale)
(Ancona, 1 aprile 2008) Al via il 3 aprile a Pesaro le Olimpiadi Nazionali di Informatica per gli studenti degli istituti superiori, organizzate dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA).
Le Olimpiadi sono nate con l'intento di selezionare e formare ogni anno una squadra di atleti che rappresenti il nostro paese alle International Olympiad in Informatics (IOI) indette dall'UNESCO fin dal 1989.
Per partecipare alla competizione, coordinata dall'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, affluiranno a Pesaro dalle scuole di tutta Italia 80 atleti, scelti nelle selezioni regionali, che si affronteranno nella mattinata del 4 aprile. In palio la partecipazione alla gara internazionale che si disputerà nel mese di settembre in Egitto.
La manifestazione rappresenta un'importante occasione per far emergere e premiare le eccellenze in un periodo di crisi di vocazioni dei giovani verso lo studio delle materie scientifiche e tecnologiche e a fronte dei risultati, non sempre incoraggianti, conseguiti nelle indagini internazionali sugli apprendimenti di base dai nostri allievi quindicenni.
L'Italia ha partecipato per la prima volta, in forma sperimentale, all'edizione del 2000 delle IOI e stabilmente dall'anno successivo, conquistando, in questi anni, una medaglia d'oro (ad Atene nel 2004), sei argenti e dodici bronzi.
La cerimonia di premiazione dei vincitori delle Olimpiadi italiane si svolgerà il 5 aprile al Teatro della Fortuna di Fano. Un'ulteriore selezione porterà all'individuazione della squadra olimpica, che sarà composta da quattro titolari e due riserve.
Per ogni ulteriore informazione:
- Patrizia Cuppini, referente dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, tel. 071 2295502 - 328 0135427, e-mail patrizia.cuppini@istruzione.it
- Domenico Consoli, docente referente regionale per le Olimpiadi, tel. 328 6180168, e-mail d.cons@virgilio.it
| |
|