|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via domani a Pesaro le Olimpiadi Italiane di Informatica. Impegnati 80 "atleti" delle scuole superiori di tutta Italia. In palio la partecipazione alle Olimpiadi internazionali di agosto in Egitto
(Stampa locale)
(Ancona, 3 aprile 2008) Al via domani a Pesaro le Olimpiadi Nazionali di Informatica per gli studenti degli istituti superiori, organizzate nell'ambito delle intese tra il Ministero della Pubblica Istruzione e dall'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA).
L'importante manifestazione, coordinata dall'Ufficio Scolastico Regionale, è stata oggetto di una conferenza stampa che si è tenuta oggi nella sede della Direzione Generale di Ancona con la partecipazione del direttore generale Michele De Gregorio, di Giorgio Casadei, dell'Università degli Studi di Bologna, componente del Comitato Olimpico Italiano, di Amerigo Varotti, direttore della ConfCommercio di Pesaro, principale sponsor dell'evento, e i docenti Patrizia Cuppini, responsabile del progetto per l'Ufficio Studi dell'USR, e Domenico Consoli, referente regionale per le Olimpiadi. Presente anche Samuele Giombi, dirigente dell'ITC "Battisti" di Fano, scuola "storica" di riferimento per le Olimpiadi nelle Marche, che ha curato gli aspetti organizzativi in concorso con l'Istituto Alberghiero "Santa Marta" di Pesaro.
"Le Olimpiadi - ha spiegato Giorgio Casadei - sono nate con l'obiettivo di stimolare l'attenzione e far conoscere i contenuti scientifici e culturali dell'informatica nelle scuole secondarie. La competizione permette ogni anno di selezionare e formare una squadra di atleti che rappresenti il nostro Paese alle International Olympiad in Informatics (IOI) indette dall'UNESCO fin dal 1989".
L'Italia ha partecipato per la prima volta, in forma sperimentale, all'edizione del 2000 e stabilmente dall'anno successivo, conquistando finora una medaglia d'oro, sei d'argento e dodici di bronzo.
La gara si terrà domani (oggi per chi legge) dalle 9.00 alle 14.00 nella sede della ConfCommercio di Pesaro, che ha messo a disposizione la sala e tutte le attrezzature, informatiche e non, necessarie allo svolgimento della competizione, oltre all'ospitalità per il Comitato Olimpico e gli atleti.
"È un avvenimento prestigioso di rilievo nazionale - spiega il direttore di ConfCommercio Amerigo Varotti - e ci siamo impegnati, con l'appoggio della Camera di Commercio, perché si svolgesse a Pesaro, anche per promuovere la città e il territorio provinciale. Peraltro Pesaro è da anni sede di prestigiose iniziative culturali, turistiche e sportive e, in questo contesto, ci siamo da tempo impegnati nell'organizzazione di eventi, itinerari e proposte di corsi e stage aziendali rivolti al mondo della scuola".
Intanto a Pesaro stanno confluendo dalle scuole di tutta Italia gli atleti che si affronteranno domani (oggi per chi legge) e nel primo pomeriggio saranno trasferiti nella sede di gara per familiarizzare con l'ambiente in cui si svolgerà la competizione. Poi all'Alberghiero di Pesaro, dove sarà a loro disposizione uno spazio per conoscersi e confrontarsi fuori dallo stress della competizione.
Fra gli 80 concorrenti anche Roberto Domenella, dell'ITI "Mattei" di Recanati, e Federico Barocci, dell'ITI "Marconi" di Jesi, selezionati per rappresentare le Marche nella gara regionale del 30 gennaio scorso. Nell'edizione del 2003, all'Università del Wisconsin di Parkside (USA), una medaglia di bronzo fu conquistata dal marchigiano Matteo Bruni dell'ITIS "Montani" di Fermo. Nell'edizione del 2005 Marco Spinaci, del Liceo Scientifico "Cambi" di Falconara, ha vinto la medaglia d'argento nella gara nazionale che si è disputata a Taormina.
La cerimonia di premiazione dei vincitori delle Olimpiadi, con l'assegnazione di 35 medaglie, si svolgerà il 5 aprile, a partire dalle 10.00, al Teatro della Fortuna di Fano. Un'ulteriore selezione, a seguito di un apposito corso di preparazione che si svolgerà all'Università di Pisa, porterà all'individuazione della squadra olimpica (quattro titolari e due riserve) che rappresenterà l'Italia nella gara internazionale che si disputerà nel mese di agosto in Egitto.
Si allega il programma della manifestazione. Per ogni ulteriore informazione:
- Patrizia Cuppini, referente dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, tel. 071 2295502 - 328 0135427
- Domenico Consoli, docente referente regionale per le Olimpiadi, tel. 328 6180168
| |
|