|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un argento e due bronzi per gli studenti marchigiani alle annuali gare nazionali per gli istituti tecnici
(Ancona, 6 febbraio 2008) Una medaglia d'argento e due bronzi per le scuole marchigiane alle gare nazionali per gli alunni degli istituti tecnici svoltesi nello scorso anno.
La competizione, che coinvolge ogni anno i ragazzi che hanno conseguito l'ammissione al quinto anno di corso o, per i professionali, il diploma di qualifica nell'anno scolastico precedente, ha lo scopo di valorizzare le conoscenze e le competenze acquisite dagli allievi e verificare l'adeguatezza della programmazione didattica e dell'offerta formativa degli istituti.
I ragazzi premiati sono Emanuela Panella, dell'Istituto Tecnico Commerciale, per Geometri e Turistico "Carducci - Galilei" di Fermo, che ha conquistato, a Padova, il secondo gradino del podio nella gara per l'indirizzo Turistico del progetto ITER, Martina Marinangeli, dello stesso istituto, terza nella competizione per l'indirizzo Giuridico Economico Aziendale (IGEA) svoltasi a Fidenza (Parma), e Lorenzo Catani, dell'Istituto di Istruzione Superiore "Vanvitelli - Stracca - Angelini" di Ancona, bronzo nella prova di Oristano per l'indirizzo Geometri progetto CINQUE.
Nella scorsa edizione due allieve marchigiane avevano meritato altrettante medaglie d'argento. I risultati di quest'anno confermano infatti una tradizione positiva che ha sempre visto emergere, negli scorsi anni, con vittorie o piazzamenti nei primi tre posti, gli studenti marchigiani nelle gare nazionali per gli istituti sia tecnici che professionali.
Risultati che premiano certamente la bravura dei ragazzi, ma che testimoniano anche il valore del lavoro e dell'impegno dei docenti degli istituti coinvolti e, ancora una volta, la qualità complessiva del sistema scolastico regionale.
Si allega il quadro completo dei risultati nazionali
| |
|