|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sottoscritto ad Ancona il Contratto collettivo decentrato regionale sull'utilizzazione del personale docente, educativo e ATA per il 2009/2010. Con due importanti novità
(Ancona, 7 luglio 2009) Sottoscritto ieri ad Ancona dall'Ufficio scolastico regionale e dai sindacati del comparto scuola il Contratto collettivo decentrato regionale sull'utilizzazione del personale docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2009/2010.
Il documento, sebbene nella sostanza segua la scia dei contratti già sottoscritti negli scorsi anni, presenta quest'anno alcune novità.
La prima riguarda l'utilizzazione dei docenti soprannumerari. Da quest'anno, infatti, in base al contratto nazionale integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie firmato il 26 giugno scorso, il personale docente appartenente a ruolo in esubero e trasferito d'ufficio o a domanda condizionata, qualora non possa essere utilizzato nelle sedi richieste, sarà, utilizzato, a domanda, nella scuola di ex titolarità, per la copertura di supplenze o per l'arricchimento dell'offerta formativa, sino al riassorbimento dell'esubero.
Per gli insegnanti in esubero senza sede nella provincia o sulla dotazione organica provinciale (DOP), che non sia stato possibile utilizzare, neanche d'ufficio, nella classe di concorso di titolarità o su altro insegnamento per cui possieda l'abilitazione, compreso nel medesimo ambito disciplinare, o cui possa accedere sulla base del titolo posseduto su posti o spezzoni orari comunque disponibili nella provincia, si è concordato di intervenire mediante provvedimenti di messa a disposizione in numero pari alla misura dell'esubero non ancora riassorbito, secondo i criteri previsti dall'art. 5 del contratto nazionale firmato il 26 giugno.
Altra novità riguarda gli educatori soprannumerari, per i quali sarà comunque garantita l'utilizzazione presso l'ufficio scolastico provinciale del proprio territorio.
Infine, per quanto riguarda il personale ATA, il nuovo contratto ha confermato i criteri per il conferimento degli incarichi e l'assegnazione provvisoria a copertura dei posti di Direttore dei servizi generali e amministrativi eventualmente vacanti o disponibili.
Gli interessati potranno comunque assumere ogni ulteriore notizia o informazione presso i rispettivi uffici scolastici provinciali.
| |
|