|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Scuola. Oltre duemila ragazze e ragazzi delle scuole secondarie marchigiane impegnati in queste settimane
nelle selezioni regionali dei campionati studenteschi.
Dal 26 al 28 maggio, a Fano, finale nazionale di rugby
(Ancona, 7 maggio 2016) Sono in corso in queste settimane le selezioni regionali dei campionati studenteschi, che vedono coinvolti, nelle Marche, oltre duemila ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Le manifestazioni sono la sintesi dell'attività sportiva svolta a livello di istituto e provinciale e preludono alla partecipazione dei nostri studenti alle fasi nazionali organizzate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per le rispettive discipline.
Le competizioni riguardano, in particolare, gli studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado (cadette/i) e quelli delle prime tre classi delle superiori (allieve/I). Sono comunque previste gare anche per i ragazzi di prima media (ragazze/i) e per i giovani degli ultimi due anni delle superiori (juniores maschili e femminili), nonché manifestazioni promozionali per tutti gli ordini di scuola che si realizzeranno durante la settimana nazionale dello Sport scolastico dal 29 maggio al 5 giugno prossimi.
Nel programmare le diverse manifestazioni, d'intesa con CONI, CIP e singole Federazioni sportive delle Marche , si è voluto in particolare valorizzare le attività sportive autonome delle scuole del territorio, promuovere la diffusione degli sport emergenti e portare i ragazzi marchigiani, nessuno escluso, a partecipare a tutte le manifestazioni programmate dal Ministero a inizio anno scolastico.
L'obiettivo è quello di accrescere progressivamente e continuativamente, nel prossimo futuro, la partecipazione all'attività sportiva di tutte le fasce di età della popolazione scolastica regionale.
La scuola marchigiana è potenzialmente la più grande «società sportiva della regione», ha recentemente affermato il direttore generale dell'USR, Marco Ugo Filisetti, con 254 istituti, oltre 540 laureati in Scienze motorie e docenti di educazione fisica per una popolazione scolastica che, solo nelle scuole secondarie, sfiora i 115 mila giovani.
E dopo molti anni, a Fano, dal 26 al 28 maggio prossimi, le Marche ospiteranno una finale nazionale dei Campionati studenteschi di rugby alla quale saranno presenti 56 squadre in rappresentanza di 15 regioni con 624 ragazzi e 112 docenti accompagnatori.
In allegato le discipline, le date e i numeri dei partecipanti delle selezioni regionali del campionati studenteschi
|
|
|