|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Recanati, l'11 maggio, seminario sul gemellaggio elettronico tra scuole europee (e-twinning) promosso dall'USR Marche e dall'INDIRE. Per essere "Lontani m@ vicini"
(Ancona, 9 maggio 2005) Si svolgerà l'11 maggio prossimo a Recanati, nel Centro mondiale della poesia e della cultura "Giacomo Leopardi", il seminario di lancio e-twnning promosso dalla Direzione Generale dell'USR Marche e dall'Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa (INDIRE), con l'obiettivo di creare un'occasione d'incontro con le scuole e con i responsabili di altre istituzioni (Regione, Province e associazioni degli enti locali) che operano nella regione per dare informazioni sulla prassi del gemellaggio elettronico, che è parte del programma di e-learning promosso dalla Commissione Europea.
Il progetto di gemellaggio a distanza tra istituzioni scolastiche europee (e-twinning) si propone infatti come un nuovo strumento per creare partenariati pedagogici innovativi grazie all'applicazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) e per coniugare dimensione europea, nuove tecnologie e rapporti con il territorio.
L'iniziativa offrirà anche l'occasione per una dimostrazione pratica degli strumenti di lavoro disponibili sul portale europeo (www.etwinning.net) e sul portale nazionale (http://etwinning.indire.it/) e per la presentazione di esperienze che illustrino i diversi aspetti della dimensione europea dell'istruzione e l'utilizzo delle nuove tecnologie.
Le tematiche per il gemellaggio possono essere le più varie, riguardando materie del curriculum scolastico (lingue, storia, geografia), tematiche di tipo trasversale (l'educazione interculturale, la pace) o altri temi di interesse specifico per la scuola.
N.B. Il presente comunicato vale come invito agli organi di informazione a seguire l'incontro, che si svolgerà a partire dalle ore 9.30 presso Centro mondiale della poesia e della cultura "Giacomo Leopardi" di Recanati (via Santo Stefano). Si allega il programma dell'iniziativa
| |
|