
|
|
A Senigallia la cerimonia di premiazione della prima edizione del MEET Film Festival, rassegna europea del cinema delle scuole e non solo. Tutti i vincitori
(Ancona, 8 ottobre 2014) Si � svolta ieri al teatro �La Fenice� di Senigallia, la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del MEET Film Festival, rassegna europea del cinema delle scuole e non solo promossa dall�Ufficio scolastico regionale per le Marche nell�ambito del progetto europeo Comenius Regio �DidaMediaEurope�.
Per la sezione A (scuole e istituti di ogni ordine e grado italiani ed europei) il primo premio � andato all�opera �Knowledge is power�, realizzata dall� Hungarian slam poetry video (Roma After School) di Budapest. Secondo classificato, �As always� del Liceo �Galvani� di Bologna, mentre per il terzo premio si sono piazzati ex aequo il National College "Inochentie Micu Clain" di Blaj (Romania), con il video �In numele tatalui (In the name of the father)�, e il 2� Circolo Didattico �Giampaglia� di Portici (Napoli), con �Skizzo�.
Due invece i premiati per la sezione B (soggetti vari che operano nel mondo della formazione): �Our shool at the middle our street�, della State School �Santa Teresa - Jordi el Mussol� A.C. di Valencia, e �Thouch and Learn�, dell�Associazione ONLUS Azul di Fiumicino (Roma).
Primo premio per la sezione C (Macroregione Adriatico Ionica), infine, il video �Viaggio nella terra dei Balcani� realizzato dal Liceo �Marconi� di Pesaro.
Il festival prevedeva anche un premio della giuria popolare, rappresentata dagli spettatori delle proiezioni, che ha visto prevalere l�opera �Ve li raccontiamo noi i diritti� prodotta dall�XI Municipio, dall�associazione �Maturainfanzia� e da �Arciragazzi� di Roma.
La manifestazione ha visto la partecipazione in concorso di 1.117 audiovisivi, tutti di ottima qualit�, prodotti dalle scuole o da altri enti formativi o realizzati sul mondo dell�istruzione e della formazione da film-maker indipendenti di tutta Europa ma anche di molti paesi extraeuropei.
Per ulteriori info: Gianna Prapotnich, e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it
SCHEDA: MEET Film Festival
IL MEET Film Festival, la cui sigla �MEET� sta per �Movie for European Education and Training�, � parte integrante del progetto europeo �DidaMediaEurope. Citizenship and Didactics with Media in the European Context�, coordinato dall�Ufficio scolastico regionale per le Marche, un partenariato �Comenius Regio� che promuove opportunit� di cooperazione transnazionale tra due autorit� educative locali o regionali di due diversi paesi europei partecipanti all�ex programma LLP (Lifelong Learning Programme).
Il progetto, di cui sono partner, a livello europeo, il distretto romeno di Alba Iulia, che parteciper� al festival con una propria delegazione, e, per l�Italia, la Regione Marche e altri tredici soggetti del territorio, ha come principale obiettivo quello di rivitalizzare il percorso di costruzione dell�Europa e radicare la coscienza europeista nei giovani.
Ma il festival si � proposto anche un altro scopo altrettanto importante: quello di mostrare per la prima volta insieme i prodotti audiovisivi di scuole, associazioni, enti di formazione, organizzazioni giovanili, universit� e istituti per l'educazione degli adulti, consentendo a tali lavori di uscire fuori dai contesti in cui sono nati e dai cassetti in cui erano stati riposti, per avere un'occasione unica di visibilit� e riconoscimento.
|
|
|
|