|
||||
|
||||
![]() |
![]()
|
|
Domani, a Civitanova Marche, la presentazione del “Secondo Manifesto della Scuola delle Marche” promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale (Ancona, 12 gennaio 2010) Si terrà domani, 13 gennaio, a Civitanova Marche, nella sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”, la presentazione del “Secondo Manifesto della Scuola delle Marche”, che raccoglie i risultati dei lavori di gruppi di studio di dirigenti scolastici di tutta la regione realizzati a partire dall’anno 2007 nell’ambito del progetto culturale “Le Marche: una regione laboratorio”. Il documento riunisce infatti una serie di riflessioni che toccano le diverse tematiche di interesse educativo, didattico e sociale che la scuola è chiamata ad affrontare quotidianamente per ricercarne la mediazione più opportuna per accompagnare la crescita dei ragazzi marchigiani. Riflessioni che rappresentano un’ulteriore tappa di un percorso (un primo “Manifesto” era stato già pubblicato nel 2005) che ha permesso, in questi ultimi sei anni, alla comunità scolastica regionale di confrontarsi sulla crescente complessità del proprio ruolo, contribuendo a rendere ancora più evidenti i tratti che ne caratterizzano l’identità “Riflessioni – sottolinea il direttore generale Antonio Coccimiglio, da giugno scorso alla guida dell’Ufficio Scolastico Regionale - che ritengo utili alla scuola, che non può fare a meno di farsi promotrice di cultura. Quanto ho avuto modo di conoscere in questi mesi mi ha fatto molto apprezzare le diverse espressioni della vivacità culturale delle scuole di questa regione”. |
|
|