|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Nelle Marche le prime immissioni in ruolo di insegnanti di religione cattolica. Il 20 luglio le operazioni di nomina all'ITI "Volterra" di Ancona
(Ancona, 15 luglio 2005) Arrivano nelle Marche le prime immissioni in ruolo di insegnanti di religione. In base a una legge del 2003, infatti, per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali di ogni ordine e grado sono stati istituiti due distinti ruoli regionali del personale docente, articolati per ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi e corrispondenti ai cicli scolastici previsti dall'ordinamento (scuola dell'infanzia e primaria e scuola secondaria di 1° e 2° grado).
Il primo contingente di nomine, da effettuare in base alle graduatorie dei due concorsi svoltisi nella regione lo scorso anno, riguarderà 89 insegnanti per il primo ciclo e 115 per il secondo, per un totale di 204 assunzioni che andranno a coprire circa il 40% della dotazione organica stabilita dal Ministero per la regione Marche. Un ulteriore contingente di nomine è già previsto per il prossimo anno.
Le operazioni di immissione in ruolo si svolgeranno il prossimo 20 luglio all'Istituto Tecnico Industriale "Volterra" di Torrette di Ancona e saranno articolate per ambito provinciale e per diocesi.
A partire dalle ore 9.30 toccherà infatti ai candidati iscritti in posizione utile nelle graduatorie delle diocesi dell'ambito territoriale della provincia di Pesaro e Urbino e dalle 11.30 quelli inseriti nelle graduatorie delle diocesi della provincia di Ancona.
Nel pomeriggio, alle 14.30, si riparte invece con gli aspiranti inclusi nella graduatoria della diocesi di Fermo (che si estende su un territorio interprovinciale). Alle 15.15 si prosegue con quelli della diocesi di Ascoli Piceno e, a partire dalle 15.30, si conclude con i candidati della diocesi di San Benedetto del Tronto e di quelle della provincia di Macerata.
Le nomine effettuate avranno effetto giuridico a partire dall'1 settembre 2004 ed effetto economico dall'1 settembre 2005.
Si allegano i dati relativi alle nomine da effettuare articolati per provincia e ambito territoriale diocesano
| |
|