top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

Comunicati Stampa

I primi dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche sulle modalità di avvio dell’anno scolastico 

Due terzi degli istituti superiori e la quasi totalità delle scuole del I ciclo hanno iniziato l’anno scolastico in presenza. Negli altri adottata la didattica mista 

(Ancona, 15 settembre 2020) Il 67,21% delle scuole superiori marchigiane ha iniziato l’anno scolastico in presenza, mentre il 32,79% ha adottato una modalità mista (in presenza e a distanza). Per le scuole del primo ciclo si registrano invece dati molto più netti: il 95,83% ha adottato la modalità in presenza e solo il 4,17% quella mista. Sono i primi risultati di un monitoraggio a campione effettuato dalle sedi territoriali dell’Ufficio scolastico regionale all’indomani del primo giorno dell’anno scolastico. 

Nessuna scuola risulta aver avviato le attività solo in modalità a distanza o non aver avviato per nulla le lezioni. Tra le scuole del primo ciclo, solo 6 (il 6,25%) hanno adottato doppi turni. 

Il 13,54% delle scuole del primo ciclo e appena il 3,28% delle secondarie di II grado hanno infine fatto ricorso a musei e teatri come aule per la didattica.  

I dati nella tabella allegata

 
Archivio Comunicati


































Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy