|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"PasseggianDog": il 21 settembre, a Senigallia, la premiazione del concorso promosso dall'USR Marche per gli studenti delle scuole in occasione dell'omonima manifestazione cinofilo sportiva
(Ancona, 13 settembre 2013) Si terrà il 21 settembre prossimo, a Senigallia, in occasione dell'omonima manifestazione cinofilo sportiva, l'esposizione dei lavori e la premiazione del concorso a premi per fotografie e disegni "PasseggianDog", promosso dall'Ufficio scolastico regionale e rivolto a tutti i ragazzi e i giovani che frequentano le scuole delle Marche.
Il concorso, bandito nell'ambito del piano di azione interregionale USR Marche – USR Sardegna "Le Comunità dei mari del Mediterraneo. Ponti tra mari, ponti tra generazioni", inserito nel processo ministeriale "L'Europa dell'istruzione", è collegato all'omonima iniziativa, prima del genere in Italia, promossa per il 21 settembre a Senigallia dall'associazione sportiva dilettantistica "Sport & Travel" insieme al Rotary Club cittadino in occasione della manifestazione internazionale "Pane Nostrum" e consistente in una passeggiata urbana con i propri cani di qualsiasi razza. Iniziativa finalizzata a raccogliere fondi e a sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento internazionale dei levrieri e sulla campagna di adozioni degli animali ormai adulti, salvati da morte certa dopo una vita di corse e di caccia.
I premi assegnati alle scuole consisteranno in buoni acquisto, attestati e riconoscimenti. La manifestazione sarà preceduta, venerdì 20 settembre, da un talk show sulle tematiche del benessere animale che si svolgerà all'Auditorium San Rocco, cui interverranno il sindaco della città, Maurizio Mangialardi, le scuole coinvolte nell'iniziativa e delegazioni di esperti del mondo dell'educazione e dell'associazionismo, fra cui il presidente della LAV, Gianluca Felicetti. Un'occasione per unire il benessere fisico dello sport e quello mentale della cultura per formare, anche attraverso la sensibilizzazione alla tutela dei nostri amici a quattro zampe, la coscienza civica dei futuri cittadini europei.
Obiettivo del concorso era infatti quello di rafforzare nei ragazzi i rapporti di conoscenza e di amicizia tra umani e animali, sensibilizzare le coscienze al rispetto per la vita universale, educare all'amore per gli animali da compagnia, contro ogni forma di maltrattamento e abbandono, a supporto del disagio e nell'ambito delle iniziative volte all'educazione ambientale, al benessere psicofisico e a un sano stile di vita, come recitano le più recenti disposizioni normative europee.
E, a completamento di un fine settimana tutto dedicato al benessere degli esseri viventi, il 22 mattina si terrà, sempre a Senigallia, la prima Coppa Rotary Club Running, evento sportivo comprendente una maratonina, anche in versione non competitiva, una "passeggiata urbana" e una corsa promozionale per ragazzi dai 4 ai 15 anni.
Si allegano le locandine di "PasseggianDog" e dell'evento sportivo del 22 settembre
|
|
|