|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sono quasi 14mila i ragazzi marchigiani che affronteranno, domani, la prova scritta a carattere nazionale prevista a conclusione del primo ciclo di istruzione
In linea sul sito dell'USR Marche, al termine dell'esame, le griglie di correzione delle prove per le commissioni
(Ancona, 17 giugno 2009) Saranno circa 13.800 gli alunni che sosterranno domani, nelle Marche, la prova scritta a carattere nazionale, introdotta dall'anno scolastico 2007-08 per verificare, a conclusione del primo ciclo di istruzione, i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti.
La prova, che avrà inizio su tutto il territorio nazionale a partire dalle ore 8.30, è stata predisposta dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVaLSI) e per questo anno scolastico riguarderà l'italiano e la matematica.
L'esame durerà due ore, una per ciascuna materia. Da dopo le ore 11.50 saranno disponibili per i docenti, sul sito della Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale (www.marche.istruzione.it, sezione "Novità"), le griglie per la correzione delle prove, anch'esse predisposte dall'INVaLSI.
| |
|