|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Primo premio all'ITI "Volterra" di Ancona al concorso nazionale "Scuola, Creatività e Innovazione" di UnionCamere.
La premiazione a Verona il 20 novembre durante "Job&Orienta"
Le Marche in evidenza. Piazzamenti anche per l'IIS "Filelfo" di Tolentino e l'ITC "Gentili" di Macerata
(Ancona, 18 novembre 2008) L'Istituto Tecnico Industriale "Volterra" di Torrette di Ancona si è classificato primo nella sezione "Prodotti innovativi" del Premio nazionale "Scuola, Creatività e Innovazione" promosso da UnionCamere.
Il concorso intende promuovere, sviluppare e coltivare nei giovani la propensione al pensiero creativo e all'innovazione e sensibilizzare il mondo della scuola sull'importanza di un percorso educativo che tenga conto di temi quali la creatività, l'innovazione, il design e la tutela della proprietà intellettuale.
L'istituto anconetano ha ottenuto il successo con il progetto di alcuni ragazzi delle classi 4a e 5a BM dal titolo "Strumento di misura necessario alla piega di cartoncini". L'idea, elaborata anche a seguito di un'indagine sulle principali problematiche delle macchine esistenti sul mercato, ha portato alla costruzione di un prototipo di apparecchiatura per la misura della rigidezza dei cartoncini così da rispondere all'esigenza di calcolare la forza necessaria alla piegatura del cartone senza rovinarlo.
Per comprendere l'importanza del progetto bisogna tenere presente come, in questi ultimi anni, le industrie d'imballaggio hanno dovuto fronteggiare non solo la richiesta di un maggior controllo a livello di sicurezza ma anche quella di un mercato sempre più specializzato nella personalizzazione dei prodotti in modo da soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità e impegnata nella ricerca di un regalo il più possibile "unico" o quanto meno che si differenzi da quello standardizzato. Quest'ultima necessità si ripercuote inevitabilmente sulla produzione delle varie aziende, richiedendo macchinari flessibili alla variazione di forma e dimensione, naturalmente a costi e tempi contenuti.
Ma è la scuola marchigiana nel suo complesso che ha conseguito un significativo risultato, al concorso di UnionCamere. Nella stessa sezione ha infatti conquistato il quinto posto l'Istituto di Istruzione Superiore "Filelfo" di Tolentino con il progetto "M4B. La tecnologia che ho a cuore". Quinto posto, ma per la sezione "Servizi innovativi", anche per il progetto "Affissioni on line" dell'Istituto Tecnico Commerciale "Gentili" di Macerata.
Tutte le scuole vincitrici saranno premiate a Verona, il 20 novembre, nel corso del seminario "Formiamo talenti, firmiamo Made in Italy" organizzato a cura del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e di News Generation RadioRAI nell'ambito della 18a edizione di "Job&Orienta".
Si allegano il regolamento del concorso e la comunicazione dei vincitori
| |
|