|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Conoscere per scegliere”: al via, da domani, con una giornata seminariale, il progetto regionale di orientamento promosso da USR, Università e istituti AFAM
(Ancona, 19 maggio 2009) L’Ufficio Scolastico Regionale organizza, domani 20 maggio, a partire dalle ore 9.30, all’ITI “Volterra” di Torrette di Ancona, in via sperimentale e in collaborazione con le quattro Università degli Studi e gli istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) marchigiani, una giornata seminariale sul tema “Conoscere per scegliere”, che rappresenta il primo Laboratorio Orientativo Generale (LOG) regionale.
La manifestazione, coordinata dal giornalista e autore televisivo Luca Pagliari, intende infatti offrire un momento significativo di informazione e di riflessione per i giovani delle scuole di istruzione secondaria superiore e avviare per essi percorsi condivisi dalla scuola, dalle università e dagli istituti AFAM.
In particolare, nel pomeriggio, gli studenti potranno confrontarsi con gli esperti che guideranno le sessioni tematiche dell’incontro (linguistico umanistica, scientifico tecnologica, socio sanitaria, giuridico economica, politico sociale e artistico musicale), che hanno lo scopo di favorire in essi la più ampia informazione relativa ai vari percorsi di studio superiore o universitario.
L’iniziativa, riservata, in questa prima fase, agli allievi e ai docenti delle scuole polo per l’Alternanza Scuola Lavoro (oltre l’ITI “Volterra”, l’IIS “Corridoni-Campana” di Osimo, il Liceo Scientifico “Marconi” Pesaro, l’ITCGT “Carducci-Galilei” Fermo e l’ITAS “Matteo Ricci” di Macerata), si colloca nell’ambito di un progetto comune realizzato nella regione dall’USR, dai quattro atenei e dalle accademie di belle arti e conservatori che prende spunto, in modo innovativo, dal decreto legislativo del gennaio dello scorso anno sulla definizione di percorsi di orientamento finalizzati alle professioni e al lavoro.
A partire dall’anno scolastico 2009/2010 saranno promossi ulteriori laboratori orientativi e di approfondimento che saranno aperti a tutte le scuole secondarie superiori della regione.
Si allegano il programma e il poster del seminario e il decreto legislativo n. 22/2008
Per maggiori informazioni:
Patrizia Cuppini, dirigente Istituto Tecnico Industriale “Volterra“ di Torrette di Ancona e referente regionale del progetto per l’USR, tel. 071 883997, fax 071 887184, e-mail p.cuppini@itis.an.it
| |
|