|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Graduatorie permanenti: entro il 19 aprile l’ultima occasione per chiedere l’inserimento da parte degli aspiranti docenti
(Ancona, 22 marzo 2007) Ultima occasione per gli aspiranti docenti per iscriversi alle vecchie graduatorie permanenti, trasformate, con la Finanziaria 2007, in graduatorie a esaurimento. Scadrà infatti il prossimo 19 aprile il termine per l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie stesse.
Nel successivo biennio scolastico 2009/2011 si potrà solo aggiornare il punteggio o trasferire la propria posizione in altra provincia, finendo però in “coda” a tutte le fasce. Tutti gli aventi titolo devono presentare la domanda, anche al solo fine di permanere nelle graduatorie o confermare l’iscrizione con riserva, pena la cancellazione definitiva.
Tra le principali novità introdotte con il nuovo sistema, elencate in una nota del Ministero della Pubblica Istruzione, la riduzione d’ufficio della doppia valutazione per i servizi prestati nelle scuole situate nei Comuni di montagna, salvo che, su autocertificazione dell’interessato, per il servizio prestato nelle pluriclassi della scuola primaria, e la disposizione di nominare con priorità sui posti di sostegno i docenti che hanno conseguito la relativa abilitazione o specializzazione.
Quest’ultima norma conferma la linea dell’attuale politica scolastica, che mira a tutelare innanzitutto il diritto degli alunni disabili di avvalersi di personale qualificato.
Presso la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale verrà inoltre costituita una commissione che definirà la corrispondenza tra i servizi di insegnamento prestati nelle scuole riconosciute dell’Unione Europea e quelli svolti nelle scuole italiane.
Tutti i documenti utili, compresi i moduli di domanda, sono disponibili sul sito della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale (www.marche.istruzione.it).
Infine, per fornire ulteriori elementi di conoscenza agli interessati, sul sito internet del Ministero (www.pubblica.istruzione.it) è possibile consultare le graduatorie che risultano interamente scorse a seguito delle assunzioni a tempo indeterminato e determinato per l’anno scolastico in corso.
| |
|