|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Protezione Civile ed Educazione alla Sostenibilità: ad Ancona, il 29 maggio, il seminario conclusivo del progetto "Alcesti" promosso da Regione e USR. Con la partecipazione di Guido Bertolaso
(Ancona, 22 maggio 2008) Si svolgerà ad Ancona, il prossimo 29 maggio, nell'Aula Magna di Ateneo "Guido Bossi" dell'Università Politecnica delle Marche (Monte d'Ago) il seminario conclusivo del progetto di formazione "Alcesti", intitolato "La Protezione Civile e l'Educazione alla Sostenibilità" e promosso dalla Regione Marche e dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto "Alcesti" è nato nel 2006 come una delle attività di educazione e formazione previste dal protocollo d'intesa sottoscritto tra il Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e la Protezione Civile della Regione e la Direzione Generale dell'USR e ha ottenuto il prestigioso riconoscimento conferito dal presidente della Commissione nazionale Italiana UNESCO per il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (2005-2014), proclamato dall'ONU, che certifica le iniziative e i progetti che "contribuiscono in materia significativa a realizzare gli obbiettivi dell'educazione allo sviluppo sostenibile".
Si tratta infatti di un progetto pilota di formazione per docenti e studenti che ha coinvolto 10 istituti superiori di tutte le province della regione, un liceo di Kiev (Ucraina) e quattro scuole tecniche della Provincia argentina di Santa Fè con attività che, nel corso del biennio 2006-2008, hanno utilizzato metodologie fortemente innovative dal punto di vista didattico e tecnologico (formazione a distanza, didattica per progetti, learning by doing e altro).
Obiettivi del progetto sono quelli di far acquisire agli studenti una coscienza civica e conoscenze e competenze nei campi della prevenzione e riduzione di rischi dovuti a fenomeni naturali e allo sviluppo umano, e di offrire ai docenti competenze di tutor e formatore con una padronanza nella metodologia della didattica per progetti, della ricerca azione e della formazione a distanza attraverso le comunità di ricerca e di pratica.
Tra le autorità, parteciperanno al seminario, oltre al direttore generale dell'USR, Michele De Gregorio, al presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca e all'assessore regionale all'Istruzione, Ugo Ascoli, il capo Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Guido Bertolaso, e il presidente del Comitato scientifico della Commissione nazionale italiana UNESCO, Aurelio Angelini.
Il presente comunicato vale come invito agli organi di informazione a seguire l'evento, che si svolgerà il 29 maggio, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula Magna di Ateneo "Guido Bossi" dell'Università Politecnica delle Marche (Monte d'Ago).
Si allega il programma del seminario
Referenti:
- ideazione e coordinamento del progetto: Anna Giulia Chiatti (Dipartimento di Protezione Civile della Regione Marche)
- progettazione e conduzione del corso: Vittorio Midoro e Manuela Repetto (Istituto per le Tecnologie Didattiche di Genova)
- componente dello staff come esperto di scuola e formazione: Giuseppe Campagnoli
| |
|