|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“La bottiglia viaggiante” prosegue la sua rotta
Dopo il primo incontro alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico, insegnanti, bambini e genitori del Circolo Didattico “Cattabrighe” di Pesaro a Umag (Croazia), ospiti della Scuola materna “Girasole” da oggi al 27 ottobre
(Ancona, 23 ottobre 2006) È partita oggi la delegazione della scuola primaria pesarese di Cattabrighe alla volta di Umag, cittadina dell’Istria, invitata dai responsabili della scuola materna croata bilingue “Girasole”.
Le due scuole si sono rese protagoniste, nell’ultimo anno, di una bella storia di amicizia che ha quasi i contorni di una favola, dopo il fortuito ritrovamento da parte del nonno di un bambino pesarese, sulla spiaggia sotto il San Bartolo, di una bottiglia chiusa con la ceralacca contenente due messaggi di pace e amicizia, lasciata alle correnti marine dagli alunni della scuola istriana. Storia “approdata” fino a Roma, al Ministero della Pubblica Istruzione, con il conseguente invito alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico del 18 settembre scorso.
E dopo l’esperienza al Quirinale, quando le delegazioni delle due scuole si sono incontrate per la prima volta, molto intense sono state le giornate di scambio e confronto tra gli insegnanti e i bambini di Umag e Pesaro. Si sono succeduti infatti momenti educativi, che hanno visto protagonisti sia gli alunni che i loro genitori, e incontri ufficiali con i rappresentanti del Comune e della Provincia di Pesaro.
“Abbiamo visto crescere i nostri alunni in termini di autonomia, di responsabilità, di condivisione, di sano protagonismo – racconta la dirigente scolastica della scuola pesarese, tracciando un primo bilancio dell’esperienza -; i loro genitori hanno preso parte a tutte le iniziative della nostra comunità scolastica sperimentando modelli nuovi, coinvolgenti e formativi di partecipazione”
Ora una delegazione di insegnanti, alunni e genitori del Circolo “Cattabrighe” sarà per altri cinque giorni immersa in questa esperienza educativa di confronto e condivisione di valori, di sentimenti di amicizia, di progetti con la più vasta comunità croata.
La delegazione è composta dal dirigente scolastico, Margherita Mariani, dalla docente Luciana Ciaschini, dai genitori Milva Giommi e Claudio Turriani, da Domenico De Rosa (“nonno Mimmo”), da cinque alunni delle classi 3aA e 3aB e dall’operatore delle riprese, Paolo Birri.
Si allega il programma inviato dai responsabili della scuola croata “Girasole” alla delegazione pesarese. Per eventuali servizi o interviste sull’esperienza si può contattare direttamente, dopo il rientro, previsto per il 28 ottobre prossimo, la dirigente scolastica del Circolo Didattico “Cattabrighe”, Margherita Mariani, (tel. 0721 25684, mobile 368 3050694). Saranno anche disponibili riprese video della visita.
| |
|