|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Scuola. Sostegno. Autorizzati dall'USR Marche ulteriori posti in deroga
Il rapporto tra il numero degli alunni diversamente abili e i posti scende a 1,77, il migliore nell'ultimo triennio. Per ogni studente disabile delle Marche resi disponibili 22.500 euro per assicurare i docenti di sostegno in orario scolastico
(Ancona, 23 dicembre 2016) Autorizzati dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche ulteriori 64 posti di sostegno in deroga per rispondere alle ulteriori segnalazioni degli uffici territoriali circa trasferimenti, nuove iscrizioni e aggravamenti di alunni diversamente abili.
Le nuove assegnazioni vanno ad aggiungersi ai 1.273 posti in deroga già autorizzati tra agosto e ottobre scorsi per sopperire a tutte le esigenze evidenziate dalle scuole della regione.
Complessivamente, i posti autorizzati in deroga per l'anno scolastico in corso ammontano quindi a 1.337, che vanno ad aggiungersi ai 2.494 istituiti nell'organico dell'autonomia, comprensivi di quelli appartenenti all'organico di potenziamento, per un totale di 3.831, con una spesa annua di oltre 150 milioni di euro, a fronte di un numero di alunni diversamente abili pari a 6.764.
Con quest'ultima deroga, il rapporto medio regionale alunni/posti si assesta su un valore di 1,77, raggiungendo il massimo delle risorse rese disponibili nell'ultimo triennio:
Anno scolastico |
Alunni H |
Docenti di sostegno |
Rapporto medio regionale alunni/posti |
2014/15 |
6.439 |
3.139 |
2,05 |
2015/16 |
6.660 |
3.505 |
1,90 |
2016/17 |
6.764 |
3.831 |
1,77 |
Poiché le graduatorie a esaurimento provinciali (GAE) per i posti di sostegno sono quasi interamente esaurite, alla copertura dei posti autorizzati provvederanno direttamente i dirigenti scolastici con supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche conferite in base alle graduatorie di istituto, con precedenza per il personale in possesso del titolo di specializzazione.
|
|
|