|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Scuola e macroregione adriatico ionica. Domani a Cagliari evento conclusivo del piano di azione USR Marche – USR Sardegna "Ponti tra mari, ponti tra generazioni"
(Ancona, 23 ottobre 2013) Parte domani (oggi per chi legge) per Cagliari una delegazione interistituzionale in rappresentanza dell'Ufficio scolastico regionale per le Marche, del Comune di Ancona e di associazioni culturali e sportive marchigiane per partecipare all'evento conclusivo del Piano di azione interregionale USR Marche – USR Sardegna "Le Comunità dei mari del Mediterraneo. Ponti tra mari, ponti tra generazioni", inserito nel processo ministeriale "L'Europa dell'istruzione".
Nel corso dell'iniziativa saranno presentati i progetti realizzati in quest'ambito tra il 2011 e il 2013 e inseriti a pieno titolo nel percorso di costruzione della macroregione adriatico ionica: dalle prime due edizioni del Forum adriatico ionico dei giovani (Ancona 2011, Pescara 2012) alla manifestazione cinofilo sportiva "PasseggianDog" di Senigallia, passando per il Trofeo Youth Adriatico Ionico, manifestazione calcistica giovanile promossa nel quadro del progetto "Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica", che ha visto scendere in campo, nel "ritorno" di Ancona di fine agosto, i ragazzi della Giovane Ancona Calcio, dell'HNK Hajduk Split, del Cagliari, del Pescara, della Fiorentina e della US Ancona 1905.
Con, in prospettiva, lo svolgimento ad Ancona delle Olimpiadi dei giovani della Macroregione Adriatico Ionica, un'idea proposta dal Comune di Ancona e rilanciata nella recente conferenza stampa congiunta del sindaco Valeria Mancinelli e del governatore Gian Mario Spacca.
Saranno inoltre premiati, con l'occasione, due studenti sardi per il concorso fotografico "Ponti tra mari, ponti tra generazioni".
Si allega il programma del seminario nazionale "Ponti tra i mari - Ponti tra generazioni, per una cittadinanza europea consapevole e inclusiva. Esperienze a confronto" (Cagliari, 24-26 ottobre 2013)
|
|
|