|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Esami di Stato 2008: confermato il quiz come modalità quasi esclusiva di svolgimento della terza prova
(Ancona, 23 giugno 2008) Nessuna novità sostanziale, anche quest'anno, dai dati raccolti dal corpo ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche relativi alle modalità scelte dalle commissioni giudicatrici degli esami di stato per lo svolgimento della terza prova scritta.
Il dato, riguardante il 61% delle classi interessate (391 su 641), conferma infatti che il quiz sia la tipologia di terza prova stabilmente preferita dalle commissioni marchigiane: lo ha adottato, nelle sue diverse forme (a risposta singola, multipla e mista), complessivamente l'82,81% del campione (86,98% lo scorso anno).
In particolare, per il 73,15% delle classi è stato scelto il quiz a risposta semplice, per il 5,12% quello a scelta multipla e per il restante 3,58% la formula mista.
Unica altra modalità considerata, prevalentemente dalle commissioni dell'istruzione classica e scientifica e di quella tecnica, come già in passato, la formula della trattazione sintetica di temi o argomenti specifici, che si attesta su una percentuale del 16,11% (il 11,70 nel 2007). Sostanzialmente ignorate tutte le altre tipologie di verifica. Un dato in leggera controtendenza che non sposta tuttavia il quadro generale.
Come sempre, a questa data, la rilevazione risulta sottostimata per quanto riguarda le commissioni operanti negli istituti d'arte, che sono ancora impegnati nella seconda prova, articolata su più giorni, e non hanno, per gran parte, ancora comunicato le loro scelte.
Si allega una tabella con tutti i dati riguardanti le terze prove a livello provinciale e regionale
| |
|