|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il 30 gennaio, a Fano, la gara regionale delle Olimpiadi Nazionali di Informatica. Nelle Marche, quest’anno, dal 3 al 5 aprile, anche la gara nazionale per selezionare la squadra per le Olimpiadi internazionali in Egitto
(Ancona, 28 gennaio 2008) Si svolgerà il prossimo 30 gennaio, all’Istituto Tecnico Commerciale “Cesare Battisti” di Fano, la selezione regionale delle Olimpiadi Nazionali di Informatica per gli studenti degli istituti superiori, organizzate dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA).
La competizione di quest’anno assume particolare rilievo per le Marche, che vedranno affluire a Pesaro, dal 3 al 4 aprile, i ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia per partecipare alla gara nazionale delle Olimpiadi, che è organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’istituto fanese e si svolgerà nella sala convegni della ConfCommercio del capoluogo provinciale.
Le Olimpiadi sono nate con l'intento di selezionare e formare ogni anno una squadra di atleti che rappresenti il nostro paese alle International Olympiad in Informatics (IOI) indette dall' UNESCO fin dal 1989. L'Italia ha partecipato per la prima volta, in forma sperimentale, all’edizione del 2000 e stabilmente dall’anno successivo, grazie al coordinamento di un apposito Comitato Olimpico.
Nell’edizione del 2003, all’Università del Wisconsin di Parkside (USA), la squadra italiana ha vinto due medaglie d’argento e una di bronzo, conquistata quest’ultima dal marchigiano Matteo Bruni dell’ITIS “Montani” di Fermo. Nell’edizione del 2005 Marco Spinaci, del Liceo Scientifico “Cambi” di Falconara, ha vinto la medaglia d’argento nella gara nazionale che si è disputata a Taormina.
Come già l’anno precedente, in vista dell’appuntamento, dal 7 al 9 gennaio, l’Ufficio Scolastico Regionale ha organizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Camerino, un percorso formativo residenziale per gli allievi che hanno superato le selezioni d’istituto dello scorso 23 novembre o comunque interessati a concorrere nelle prossime edizioni, cui hanno partecipato 26 studenti.
La cerimonia di premiazione dei vincitori delle Olimpiadi nazionali si svolgerà il 5 aprile al Teatro della Fortuna di Fano. Un’ulteriore selezione porterà all’individuazione della squadra olimpica (quattro titolari e due riserve) che rappresenterà l’Italia nella gara internazionale che si disputerà nel mese di settembre in Egitto.
La selezione regionale prenderà il via alle ore 14.00 di mercoledì 30 gennaio all’ITC “Battisti” di Fano (via XII Settembre, 3) e durerà tre ore (fino alle 17.00). I ragazzi dovranno entrare alle ore 13.30 per controllare l'ambiente di sviluppo prima dell’avvio della gara. In questa mezz'ora sarà possibile, per le emittenti televisive, effettuare riprese e, per tutti i colleghi interessati, raccogliere interviste.
Per ogni ulteriore informazione:
- Patrizia Cuppini, referente dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, tel. 071 2295502 – 328 0135427, e-mail patrizia.cuppini@istruzione.it
- Domenico Consoli, docente dell'ITC "Battisti" di Fano e referente regionale per le Olimpiadi, tel. 328 6180168, e-mail d.cons@virgilio.it
| |
|