|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sostanzialmente confermata la preferenza per i quiz da parte delle commissioni d'esame marchigiane
(Ancona, 28 giugno 2005) Anche quest'anno le commissioni operanti nelle Marche hanno preferito in larghissima maggioranza i quiz a risposta singola per la terza prova scritta dell'esame di Stato. Il 70,1% di esse ha scelto infatti la forma dei quesiti a risposta singola, l'8,6% quelli a risposta multipla e il 5,2% una formula mista delle due tipologie. In totale l'83,9% delle commissioni, un dato che non raggiunge però il record dello scorso anno (85,5%), ma che conferma una predilezione per questo strumento di verifica da parte dei docenti marchigiani.
Leggero aumento anche per la formula della trattazione sintetica di temi o argomenti specifici (14,7% contro l'11,94 dello scorso anno), mentre nell'ambito dell'istruzione artistica si consolida l'importanza dello sviluppo di progetto, modalità scelto da quasi i due terzi delle commissioni considerate (66,7%, la metà nel 2004).
Restano queste, dunque, le uniche significative alternative ai quiz, mentre risultano praticamente ignorate tutte le altre tipologie di verifica.
I dati sono stati diffusi, come al solito, dal corpo ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e riguardano l'81,91% delle commissioni operanti nella regione (498 su 608).
| |
|