|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un ragazzo dell'ITA "Cecchi" di Pesaro vince la sezione agrari della Gara nazionale dei tecnici indetta, come ogni anno, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
(Ancona, 3 febbraio 2006) Vince un ragazzo dell'Istituto Tecnico Agrario "Cecchi" di Pesaro, Diego Vagnini, la prova per l'indirizzo Agrario (Progetto Cerere) della Gara Nazionale per gli studenti degli istituti tecnici. Il risultato premia non solo la bravura dello studente, ma anche il livello di qualità dell'istituto pesarese, guidato dal dirigente Dante Cecchini, e quello complessivo del sistema scolastico marchigiano.
La competizione, riservata agli alunni degli istituti tecnici che hanno conseguito l'ammissione al quinto anno di corso negli scrutini conclusivi dello scorso anno scolastico, si è svolta presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Scarabelli-Ghini" di Imola, vincitore della precedente edizione. In base a questo criterio spetterà proprio all'Istituto "Cecchi" organizzare la gara dei tecnici agrari del prossimo anno.
Anche negli anni passati i ragazzi marchigiani hanno avuto modo di distinguersi con merito. Nella scorsa edizione si erano registrati due terzi posti assoluti: Eros Senigagliesi, dell'Istituto Tecnico Industriale "Volterra" di Ancona, nella gara per l'indirizzo elettronica e telecomunicazioni, e Silvia Felicetti dell'Istituto Tecnico Commerciale "Gentili" di Macerata, nella gara per l'indirizzo programmatori (progetto Mercurio).
La competizione è ormai divenuta un appuntamento fisso per le scuole di tutta Italia per la validità dell'iniziativa e l'accoglienza favorevole da parte delle stesse scuole e degli studenti, mentre non va sottovalutato il merito di coinvolgere sempre più ampi settori sociali locali, in primo luogo la componente imprenditoriale, diffondendo sul territorio la consapevolezza e la conoscenza dei contenuti e dei valori del settore dell'istruzione tecnica.
|
|
|