|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Europa e… non solo" 2006: un blog a disposizione dei ragazzi per dialogare anche dopo le giornate di Senigallia
(Ancona, 7 settembre 2006) I ragazzi che parteciperanno alla seconda edizione di "Europa In questa II edizione di "Europa e… non solo. Dialoghi intorno ai confini" avranno a disposizione anche uno spazio virtuale per confrontarsi durante e dopo le giornate della manifestazione, organizzata a Senigallia dall'11 al 15 settembre prossimi dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale.
I giovani studenti, provenienti da 37 paesi europei, dell'area mediterranea, medio orientale, balcanica e dalle Americhe, potranno in tal modo continuare a dialogare e a scambiarsi idee, riflessioni, documenti nella loro ricerca comune di un mondo pacifico e nei loro percorsi personali per superare le barriere dell'egoismo e adoperarsi per migliorare la propria vita e quella degli altri
L'uso delle tecnologie informatiche durante i lavori della manifestazione senigalliese sarà peraltro anche più ampio, offrendo un ambiente di lavoro e una reale opportunità di utilizzo dei diversi strumenti (blog, forum, file sharing) messi a disposizione al servizio della comunicazione in presenza e a distanza, della collaborazione tra e nei gruppi di lavoro, come spazio per la condivisione di materiali e di documentazione.
L'obiettivo è quello di consentire a tutti i partecipanti (studenti e docenti) di proseguire il dialogo, che nasce e si sviluppa durante i vari momenti di confronto e di studio nell'ambito di "Europa e….non solo" , anche dopo l'incontro di Senigallia, utilizzando un ambiente virtuale che non risente né dei limiti temporali nei dei confini geografici. Con la speranza di vedere crescere una comunità che si confronta e collabora, superando i limiti e i confini in cui vive.
La piattaforma di collaborazione è ospitata all'interno del server dell'Ufficio Scolastico Regionale gestito dall'Università di Camerino ed è raggiungibile all'indirizzo http://usr.cs.unicam.it/europe.
Si allegano la bozza del programma della manifestazione e l'elenco dei paesi che si sono finora registrati
|
|
|