|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dalla parte dei bambini e degli adolescenti: l'USR Marche e il Comitato regionale UNICEF firmano un'intesa per promuovere l'educazione alla convivenza civile e garantire i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
(Ancona, 9 agosto 2006) La Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale e il Comitato Regionale UNICEF per le Marche hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che riconosce formalmente e consolida il lungo e fecondo rapporto di collaborazione intercorso tra i due soggetti in materia di educazione alla convivenza civile.
L'accordo, di durata triennale, ha come fine la realizzazione di iniziative comuni finalizzate all'individuazione, alla promozione e all'attuazione di progetti per la prevenzione e il superamento di ogni tipo di disagio attraverso azioni di sostegno nell'ambito del territorio regionale.
In questi anni l'amministrazione scolastica e l'UNICEF regionale hanno avviato progetti comuni nell'ambito dell'educazione alla convivenza civile in ogni sua dimensione (educazione allo sviluppo, alla pace, all'intercultura, alla solidarietà, alla legalità, alla cittadinanza, all'ambiente, alla salute), nel quadro dei diritti dell'infanzia e nella prospettiva della formazione integrale della persona, e iniziative di sensibilizzazione rivolte a dirigenti, docenti, genitori e territorio. E i Comitati provinciali lavorano da tempo con le scuole delle singole province delle Marche per sostenere le politiche, i programmi e gli obiettivi dell'organizzazione umanitaria e per promuovere una cultura dell'infanzia e della solidarietà sul territorio.
Con l'intesa sottoscritta nei giorni scorsi, l'UNICEF, articolazione decentrata del Comitato Italiano, accreditato presso il Ministero della Pubblica Istruzione tra i soggetti che promuovono la formazione del personale della scuola, si impegna a offrire le proprie competenze per collaborare nelle iniziative promosse dalle scuole in rapporto a bisogni formativi specifici, a organizzare corsi e seminari sulle tematiche inerenti le proprie finalità istituzionali, a fornire materiale didattico e informativo sui programmi proposti annualmente alle scuole, garantendo consulenza e collaborazione per la loro realizzazione, a sollecitare le istituzioni a operare in sinergia per assicurare la promozione e la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nei diversi contesti territoriali.
Da parte sua l'Ufficio Scolastico Regionale garantisce il proprio impegno nel favorire e sostenere le attività e le iniziative promosse dal Comitato regionale UNICEF attraverso l'informazione e la sensibilizzazione delle scuole autonome.
Sarà infine costituito un comitato tecnico paritetico con il compito di programmare, realizzare e valutare quanto previsto dall'accordo.
Si allega il testo del protocollo d'intesa tra USR Marche e Comitato regionale UNICEF
|
|
|