|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica: originale collaborazione tra USR Marche e Università di Ancona, Camerino e Urbino nella programmazione delle iniziative regionali
(Ancona, 10 marzo 2006) Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica all'insegna della novità, quest'anno, nelle Marche. I due appuntamenti programmati, il 13 e 17 marzo, a livello regionale sono infatti frutto di una inedita collaborazione tra l'Ufficio Scolastico Regionale e le Università di Ancona, Camerino e Urbino, inserendosi nel quadro delle relazioni interistituzionali inaugurate con il progetto "Le Marche: una regione laboratorio".
Le due giornate avranno luogo il 13 marzo al Museo del Balì di Saltara e il 17 al Museo delle Cartiere Papali di Ascoli Piceno.
La Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, prevista dal 13 al 19 marzo, è promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ed è rivolta a tutti i cittadini, in particolare agli studenti, perché siano sensibilizzati e resi protagonisti nei confronti della scienza, per capirne l'impatto rilevante e fondamentale che essa ha sul vivere quotidiano.
Nelle due giornate marchigiane sono stati programmati una serie di incontri seminariali e laboratoriali gestiti da esperti del mondo accademico e della ricerca delle università coinvolte e da esperti del mondo del lavoro riservati a docenti, alunni e tavole rotonde rivolte anche a un più vasto pubblico.
Gli argomenti sono stati scelti prendendo spunto da alcuni dei temi proposti dal Ministero per l'edizione 2006 (clima, centralità dell'acqua, energia alla base delle moderne società industriali) in base alle problematiche e agli interessi del territorio regionale e alle specifiche vocazioni degli enti di ricerca coinvolti.
Si allega il programma delle due giornate
|
|
|