|
||||
|
||||
![]() |
![]()
|
|
“Il movimento dalla A alla Z”: un convegno promosso a Macerata da USR e CONI nell’ambito del progetto pilota “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” (Ancona, 11 giugno 2010) Si svolgerà il prossimo lunedì 14 giugno, nell’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Garibaldi” di Macerata, il convegno “Il movimento dalla A alla Z” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale e dal Comitato provinciale del CONI. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto pilota nazionale “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal CONI e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di introdurre e sviluppare l’attività motoria nella scuola primaria. Saranno valutati gli esiti della prima sperimentazione, avviata nell’anno scolastico appena conclusosi, e verranno illustrati gli sviluppi futuri del progetto. Quest’anno il progetto ha principalmente interessato, nelle Marche, le scuole della provincia di Macerata, ma le adesioni erano aperte agli istituti scolastici delle province limitrofe di Ancona e Ascoli Piceno, a partire da quelle delle scuole con sede nei Comuni confinanti con il territorio prescelto, fino al raggiungimento di quaranta plessi. I lavori saranno conclusi da Sergio Scala, vice direttore generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’organizzazione è curata dall’Ufficio di Coordinamento educazione fisica e sportiva della Direzione Generale e dall’Ufficio VI (Ambito territoriale di Macerata) dell’USR. Si allega il programma del convegno, l’elenco dei plessi interessati nelle Marche e la presentazione del progetto. I lavori cominceranno alle ore 9.30 del 14 giugno 2010 all’IIS “Graibaldi di Macerata (contrada Lornano, 9). Per ulteriori informazioni: Mauro Minnozzi, coordinatore di educazione fisica e sportiva per la provincia di Macerata, tel. 0733 2934216, cell. 339 2382217, e-mail edfisica@provvmc.sinp.net |
|
|