|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Esami di Stato 2004. Anche quest'anno si conferma il successo del saggio breve e dell'articolo di giornale: nelle scuole marchigiane lo sceglie il 60,6% dei candidati
(Ancona, 16 giugno 2004) Netta anche quest'anno la preferenza degli studenti marchigiani per il saggio breve e l'articolo di giornale nei dati relativi alle scelte delle prove scritte di italiano degli esami di Stato, diffusi dal corpo ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, che confermano sostanzialmente le tendenze già registrate nel 2003. Le percentuali si riferiscono a 10.176 candidati su un totale di 12.572 (pari quindi all'80,94% della popolazione scolastica interessata). Il 60,6% dei ragazzi ha scelto, infatti, il saggio breve e l'articolo di giornale. Ma c'è una sorpresa: il "ritorno" del tema storico, preferito dal 15,4% dei candidati (tra il 17 e il 18% negli istituti tecnici, professionali e artistici), contro una percentuale di scelta piuttosto bassa (appena il 5,6%) agli scritti del 2003. Discreto successo, come lo scorso anno, anche per l'analisi del testo nell'ambito dell'istruzione classica (20,6%), mentre "crolla" nell'artistica (13,1 contro 23,9% del 2003). Lieve "ripresa", nei tecnici e nei professionali, del tema di cultura generale.
Numero dei candidati considerati |
3.338 |
4.081 |
2.017 |
740 |
10.176 |
|
Ordine di istruzione |
Tipologia prova scritta |
Istruzione classica |
Istruzione Tecnica |
Istruzione Prof.le |
Istruzione Artistica |
Tutti |
A - Analisi del testo |
20,58% |
6,93% |
4,46% |
13,11% |
11,37% |
B - Saggio breve o articolo di giornale |
63,81% |
57,68% |
60,68% |
62,03% |
60,6% |
C - Tema storico |
10,64% |
18,03% |
17,3% |
17,43% |
15,42% |
D - Tema di cultura generale |
4,97% |
17,35% |
17,55% |
7,43% |
12,61% |
Totali |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
| |
|