|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Apre domani, all’ITC “Benincasa” di Ancona, il primo Centro di aggregazione giovanile “2 You”, frutto di un protocollo d’intesa tra USR e CIS provinciale
(Ancona, 20 dicembre 2006) Prende il via domani, ad Ancona, in base a un accordo sottoscritto dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e dal comitato provinciale di Ancona del Centro Sportivo Italiano (CIS), l’esperienza del primo Centro “2 You” delle Marche.
L’iniziativa rientra nella prospettiva dell’apertura pomeridiana della scuole voluta dal ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni per la prevenzione del disagio giovanile e si basa sul progetto “2 You. Due volte ragazzi”, messo a punto da alcune strutture del volontariato e del privato sociale attive nel campo dell’educazione, della prevenzione del disagio e nel recupero dall’emarginazione fra cui, appunto, il CIS.
Il progetto si fonda sulla fiducia nella capacità della scuola di porre al centro della propria azione educativa i bisogni, gli interessi, le aspirazioni degli studenti e delle loro famiglie. Un obiettivo che è possibile raggiungere solo valorizzando la funzione e le competenze degli insegnanti.
E i centri “2 You” intendono favorire tutte le forme di associazionismo studentesco in grado di tracciare una continuità educativa e formativa dentro e fuori la scuola per promuovere il benessere e il successo formativo dei ragazzi e prevenire la cronicizzazione del disagio, l’abbandono scolastico e il possibile proseguimento sulla strada del rischio di devianza.
All'interno dei centri di aggregazione, infatti, i giovani possono vivere un’esperienza di partecipazione e condivisione con coetanei e adulti, in piena continuità con le relazioni e i rapporti del mondo scolastico.
Il centro “2 You” di Ancona, ospitato nei locali dell’Istituto Tecnico Commerciale “Benincasa”, partner nell’accordo siglato, sarà aperto a tutti i giovani dai 13 ai 18 anni e avrà la funzione di uno spazio fisico di accoglienza e di incontro dove i ragazzi potranno svolgere attività sportive, culturali e ludico ricreative avere a disposizione anche strumenti per costruire percorsi di formazione professionale.
La durata dell’attività del centro di aggregazione, che risponderà anche alla carenza oggettiva di spazi di incontro per i giovani anconetani, sarà di due anni, a partire da domani, durante i quali il “Benincasa” metterà a disposizione tutti i giorni, a titolo gratuito, con l’esclusione delle spese di funzionamento e di pulizia, alcuni locali con ingresso autonomo e servizi igienici per un totale di 100 metri quadri.
Si allega il testo del protocollo d’intesa e il progetto “2 You. Due volte ragazzi"
|
|
|