|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scadono il 25 gennaio le iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
E per le superiori arriva l'iscrizioni on line
(Ancona, 21 dicembre 2002) Scade il 25 gennaio 2003 il termine per le iscrizioni alle sezioni della scuola dell'infanzia e alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2003/2004. Così stabilisce la circolare ministeriale n. 3462 del 20 dicembre 2002.
La novità più importante è rappresentata dalla possibilità, in via sperimentale e facoltativa, a fianco dell'iscrizione tradizionale, di comunicare via internet i dati dello studente che intende iscriversi al primo anno della scuola superiore sul sito www.istruzione.it alla voce "iscrizioni on-line". Attenzione, però: l'iscrizione tradizionale, caratterizzata dai tre momenti essenziali della raccolta, compilazione e presentazione della modulistica alla scuola media di frequenza, non viene sostituita da questa nuova modalità ma si integra con essa, con il vantaggio per le famiglie e gli studenti di:
utilizzare, stampandola, la modulistica standard riportata su internet per la modalità tradizionale;
compilare i moduli in formato elettronico (evitando la compilazione a mano);
stampare la domanda di iscrizione da presentare alla scuola media di frequenza evitando la compilazione manuale della stessa.
Questa modalità dà inoltre l'opportunità di seguire da casa l'iter della domanda. Ovviamente Il sistema informativo è stato progettato per garantire il rispetto della privacy e della riservatezza dei dati.
È opportuno inoltre precisare che l'età utile per l'iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle classi iniziali delle scuole elementari è tuttora disciplinata dalle norme che prevedono per la scuola dell'infanzia il compimento dei 3 anni d'età entro il 31 gennaio dell'anno scolastico di riferimento e per la classe prima della scuola elementare il compimento dei 6 anni di età entro la medesima data. Eventuali novità in merito dipenderanno sia dall'iter del disegno di legge delega n. 1306 relativo alla riforma degli ordinamenti scolastici, approvato dal Senato della Repubblica nella seduta del 13 novembre scorso e tuttora all'esame del Parlamento, sia con riguardo all'eventuale prosieguo e/o rinnovo delle sperimentazioni in corso.
Le scadenze per le iscrizioni ai corsi per adulti finalizzati all'alfabetizzazione culturale, ai corsi di scuola media per adulti (150 ore), ai corsi serali presso gli istituti d'istruzione secondaria superiore e ai corsi sperimentali volti a favorire il rientro degli adulti nel sistema formativo così come i termini per la presentazione delle domande di esame per il corrente anno scolastico, possono essere reperiti nella circolare, già consultabile sul sito del Ministero (www.istruzione.it) e, dai prossimi giorni, presso tutte le scuole e sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, (www.istruzione.marche.it).
Per i candidati esterni agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, eventuali domande tardive rispetto al termine già scaduto del 30 novembre 2002, saranno prese in considerazione dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, limitatamente a casi di gravi e documentati motivi, sempre che pervengano entro il 31 gennaio 2003.
| |
|