top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Comunicati Stampa

Costituita nelle Marche la Commissione esaminatrice del concorso ordinario a dirigente scolastico.
Sono oltre 800 le domande presentate nella regione


(Ancona, 23 febbraio 2005) Si è insediata ieri la commissione esaminatrice per il concorso ordinario per aspiranti dirigenti scolastici, costituita dal direttore generale, Michele De Gregorio, il 18 febbraio scorso.

Presidente è stato nominato Mario Ferracuti, docente dell'Università Cattolica di Milano in quiescenza, che sarà affiancato dal dirigente scolastico Pietro Germano, anch'egli in quiescenza, in qualità di esperto di organizzazioni private con competenze in campo organizzativo e gestionale, e dal dirigente del Liceo classico "Leopardi" di Recanati, Giulietta Breccia. La commissione sarà integrata, per lo svolgimento della prova orale dell'esame finale, da Maria Ester Canaletti (IIS "Da Vinci" di Civitanova Marche) e Giampaolo Brancatello (ITI "Volterra" di Ancona), docenti, rispettivamente, di lingua inglese e informatica. La funzione di segretaria sarà svolta invece da Maria Grazia Prosperi, funzionario della Direzione Generale dell'USR Marche.

Dalla prossima settimana avranno inizio i lavori di valutazione dei titoli presentati con le domande, che saranno particolarmente complessi, visto il notevole numero degli aspiranti nelle Marche.

All'Ufficio Scolastico Regionale sono infatti pervenute complessivamente 836 domande. Più in particolare sono state 444 quelle prodotte per il settore formativo della scuola primaria e secondaria di primo grado e 392 quelle per il settore formativo della scuola secondaria superiore. I posti previsti per la nostra regione sono invece, rispettivamente, 25 e 12.


 
 
Archivio Comunicati


































Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy