|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il 4 agosto prossimo le prime nomine in ruolo per materne ed elementari. 281 i posti complessivamente assegnati alle Marche nei diversi ordini e gradi di scuola. Scade il 5 agosto il termine per la presentazione del titolo di specializzazione per le nomine sul sostegno
(Ancona, 29 luglio 2004) Si svolgeranno il 4 agosto prossimo, a partire dalle ore 15.00, nella sede dell'ITI "Volterra" di Torrette di Ancona, le operazioni relative alle nomine in ruolo per la scuola dell'infanzia e per le elementari degli aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi per titoli ed esami. In tale sede saranno assegnati, come previsto dalla legge, la metà dei posti comuni attribuiti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca alle Marche (rispettivamente 56 per la materna e 82 per la primaria), mentre gli altri saranno destinati ai candidati inclusi nelle graduatorie permanenti.
Con lo stesso criterio saranno attribuiti, nella stessa sede, la metà dei posti di sostegno per le materne e le elementari, dopo la necessaria ripartizione tra i diversi ordini e gradi dell'unico contingente di 44 assegnati alla nostra regione.
Per le scuole secondarie di primo e secondo grado i posti comuni in ruolo disponibili per i docenti marchigiani sono, invece, rispettivamente, 40 e 59.
Di seguito la tabella con i contingenti di posti assegnati, provincia per provincia, alle scuole delle Marche dal D.M. n. 59 del 23 luglio scorso:
Provincia |
Scuola infanzia |
Scuola primaria |
Scuola second. 1° grado |
Scuola second. 2° grado |
Sostegno |
Totale |
Ancona |
18 |
25 |
8 |
7 |
11 |
69 |
Ascoli Piceno |
13 |
19 |
10 |
28 |
15 |
85 |
Macerata |
11 |
20 |
9 |
13 |
9 |
62 |
Pesaro Urbino |
14 |
18 |
13 |
11 |
9 |
65 |
Totale Marche |
56 |
82 |
40 |
59 |
44 |
281 |
Entro il 5 agosto prossimo, sarà invece consentito, agli aspiranti a eventuali nomine sul sostegno inclusi nelle graduatorie dei concorsi degli anni 1990 e 1999, di consegnare il titolo di specializzazione eventualmente conseguito dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi stessi.
| |
|